01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nei vertebrati le leishmanie vivono nel<br />

citoplasma <strong>delle</strong> cellule reticolo-endoteliali<br />

nello sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> amastigoti: corpuscoli roton<strong>di</strong><br />

od ovoi<strong>da</strong>li <strong>di</strong> 1.5-4µ <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro con<br />

un grosso nucleo ovoi<strong>da</strong>le posto ad un lato<br />

del citoplasma ed un cinetoplasto a forma <strong>di</strong><br />

bastoncello posto lateralmente al nucleo.<br />

Nel citoplasma è presente l’abbozzo intracellulare<br />

del flagello (rizonema), che origina<br />

vicino al cinetoplasto.<br />

Il vettore<br />

Negli insetti vettori, e nelle colture in vitro,<br />

le leishmanie si presentano nello sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

promastigoti con il corpo allungato (15µ <strong>di</strong><br />

lunghezza) ed un flagello altrettanto lungo.<br />

Le femmine <strong>di</strong> flebotomo succhiano gli<br />

amastigoti presenti nel sangue, derma e<br />

nella linfa dei mammiferi infetti; i parassiti<br />

si trasformano in promastigoti e si moltiplicano<br />

nel proventricolo dell’insetto. Dopo<br />

quattro-cinque giorni risalgono fino alla<br />

valvola esofagea, smettono <strong>di</strong> <strong>di</strong>vidersi e<br />

<strong>di</strong>ventano infettanti (promastigoti metaciclici).<br />

Quando l’insetto punge nuovi mammiferi,<br />

i promastigoti vengono rigurgitati e<br />

iniettati nel nuovo ospite.<br />

Phlebotomus spp.<br />

Amastigote<br />

Promastigote<br />

181

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!