01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. Esame a fresco<br />

Si stempera 1-2 g <strong>di</strong> copros in soluzione fisiologica e si osserva il preparato al microscopio<br />

ottico con obiettivo 40x, questo è in<strong>di</strong>spensabile per poter visualizzare i trofozoiti<br />

<strong>delle</strong> amebe che se presenti avranno un evidente movimento degli pseudopo<strong>di</strong>.<br />

Dallo stu<strong>di</strong>o dei movimenti si può avere anche l’in<strong>di</strong>cazione della specie <strong>di</strong> ameba<br />

riscontrata, infatti l’Entamoeba coli muoverà gli pseudopo<strong>di</strong> in <strong>tutte</strong> le <strong>di</strong>rezioni contemporaneamente.<br />

L’altro elemento <strong>di</strong>fferenziale con le altre amebe è quello <strong>di</strong> presentare, nella cisti<br />

matura, 8 nuclei<br />

100<br />

Trofozoite <strong>di</strong> Entamoeba coli 100x Trofozoite <strong>di</strong> Entamoeba coli 400x<br />

2. Colorazione <strong>di</strong> Dobell<br />

Una goccia della <strong>di</strong>luizione del copros viene posta su vetrino portaoggetto, si aggiunge<br />

ad essa una goccia della soluzione <strong>di</strong> Dobell preparata in giornata si mescolano il<br />

campione con il colorante e si ricopre con vetrino coprioggetto.<br />

Il preparato con soluzione <strong>di</strong> Dobell è utilizzato per colorare i vacuoli <strong>di</strong> glicogeno ed<br />

i nuclei <strong>delle</strong> cisti eventualmente presenti. Con questo tipo <strong>di</strong> preparato è generalmente<br />

possibile effettuare la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> specie <strong>delle</strong> cisti, perché il Lugol rende più<br />

visibili i nuclei, pertanto è più facile poterli contare all’interno della cisti osservata.<br />

L’osservazione microscopica si esegue prima con obiettivo 10x e poi con obiettivo<br />

40x, il <strong>da</strong>to <strong>di</strong>fferenziale dell’Entamoeba coli <strong>da</strong>ll’ E. histolytica è il numero dei nuclei<br />

presenti nella cisti matura.<br />

Cisti <strong>di</strong> Entamoeba coli (Col. <strong>di</strong> Dobell)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!