01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> ricerca anticorpale viene eseguita anche sul sovranatante del liquor e/o su altri<br />

campioni biologici liqui<strong>di</strong>.<br />

8. Ricerca degli anticorpi anti-Trypanosoma<br />

Immunofluorescenza in<strong>di</strong>retta (IFI)<br />

In commercio sono <strong>di</strong>sponibili vetrini con antigeni <strong>di</strong> Trypanosoma per la ricerca<br />

degli anticorpi<br />

<strong>La</strong> meto<strong>di</strong>ca utilizzata con l’impiego <strong>di</strong> questi vetrini è descritta <strong>di</strong> seguito:<br />

• Scomplementare il siero del paziente in esame a 56°C.<br />

•Effettuare <strong>delle</strong> <strong>di</strong>luizioni a raddoppio del siero e cimentare ciascuna <strong>di</strong>luizione<br />

con un pozzetto del vetrino test<br />

• Incubare in camera umi<strong>da</strong> a 37°c per 30’.<br />

• <strong>La</strong>vare con acqua <strong>di</strong>stillata delicatamente e lasciar asciugare.<br />

• Deporre 20 µl. <strong>di</strong> coniugato anti IgG umane legato ad isotiocianato <strong>di</strong> fluoresceina.<br />

• Incubare in camera umi<strong>da</strong> a 37°c per 30’.<br />

• <strong>La</strong>vare con acqua <strong>di</strong>stillata delicatamente e lasciar asciugare.<br />

• Depositare una goccia <strong>di</strong> glicerina tamponata sul pozzetto, coprire con coprioggetto.<br />

• Osservare con microscopio a fluorescenza l’intero preparato con obiettivo 40x.<br />

I protozoi presenti sul vetrino appariranno <strong>di</strong> color verde mela sul fondo nero-marrone<br />

se nel siero del paziente sono presenti anticorpi specifici.<br />

Trypanosoma spp.: Immunofluorescenza Positiva<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!