01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e la separazione del plasma <strong>da</strong>gli eritrociti, fra le due fasi si <strong>di</strong>spongono i leucociti<br />

e in caso <strong>di</strong> positività i tripanosomi.<br />

• Con questo materiale si allestisce uno striscio e una goccia spessa per le colorazioni<br />

specifiche.<br />

Per quanto riguar<strong>da</strong> i tessuti si effettua:<br />

• Esame dell’aspirato midollare, linfono<strong>da</strong>le e splenico: si esegue aspirando con<br />

una siringa particolare, attraverso la cresta iliaca, il midollo, o aspirando <strong>da</strong>l linfonodo<br />

o <strong>da</strong>lla milza attraverso una osservazione ecogui<strong>da</strong>ta.<br />

• Il materiale prelevato viene in parte strisciato su 2-3 vetrini portaoggetti, per le<br />

colorazioni specifiche, in parte posto in provetta con EDTA, per le colture.<br />

RACCOLTA DEL CAMPIONE<br />

In genere, il momento più favorevole, per il prelievo <strong>di</strong> sangue <strong>da</strong> analizzare per la<br />

ricerca dei parassiti, è quello in cui si ha l’aumento della temperatura corporea, fase<br />

del brivido, in questa fase è più facile evidenziare nel campione tripanosomi e babesie.<br />

In caso <strong>di</strong> malaria, invece, l’aumento della temperatura corporea corrisponde alla<br />

<strong>di</strong>struzione degli eritrociti parassitati e quin<strong>di</strong> alla messa in circolo dei merozoiti che,<br />

dopo 1-2h, vanno a parassitare nuove emazie, pertanto il momento più favorevole,<br />

per il prelievo <strong>di</strong> sangue periferico, è dopo 1-2h <strong>da</strong>ll’accesso febbrile.<br />

<strong>La</strong> ricerca del parassita malarico si impone sempre al minimo sospetto anamnestico e<br />

clinico anche in assenza <strong>di</strong> febbre, se il soggetto in esame proviene <strong>da</strong> zone <strong>di</strong> endemia.<br />

In caso <strong>di</strong> negatività della ricerca microscopica, si impone un controllo dopo, l’eventuale,<br />

accesso febbrile.<br />

132<br />

Prelievo <strong>di</strong> sangue periferico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!