01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Plasmo<strong>di</strong>um vivax<br />

Il P. vivax è l’agente eziologico della terzana benigna, che aveva larghissima <strong>di</strong>ffusione<br />

tra il 55° parallelo Nord e il 43° Sud. Questo protozoo è responsabile <strong>di</strong> circa il<br />

40% dei casi <strong>di</strong> malaria nel mondo; è praticamente assente in Africa occidentale dove<br />

sono numerose le popolazioni Duffy negative; le sue infezioni sono caratterizzate <strong>da</strong><br />

frequenti ricadute, ma sono raramente letali. Il periodo <strong>di</strong> incubazione va generalmente<br />

<strong>da</strong>i 12 ai 18 giorni. Il ciclo preeritrocitario <strong>di</strong> Plasmo<strong>di</strong>um vivax dura normalmente<br />

otto giorni; alcuni sporozoiti inoculati si trasformano in ipnozoiti, e restano<br />

quiescenti nel fegato. Normalmente, tra l’un<strong>di</strong>cesimo e il tre<strong>di</strong>cesimo giorno <strong>da</strong>ll’inoculazione<br />

si notano nel sangue periferico i primi eritrociti infetti, contenenti grosse<br />

forme ad anello che occupano un terzo del loro <strong>di</strong>ametro. Questi trofozoiti hanno<br />

rapi<strong>di</strong> movimenti ameboi<strong>di</strong> (<strong>da</strong> cui deriva il nome della specie); l’accrescimento del<br />

protozoo è seguito <strong>da</strong> quello del globulo rosso che passa <strong>da</strong> 7 a 10-11µ <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro.<br />

Alla colorazione <strong>di</strong> May Grunwald-Giemsa l’eritrocito presenta numerose granulazioni<br />

rosse, dette <strong>di</strong> Schuffner. Dopo 36 ore il trofozoite si trasforma in uno schizonte<br />

che occupa quasi tutto l’eritrocito ipertrofico. Si formano 12-24 merozoiti (in me<strong>di</strong>a<br />

16), che invadono altri eritrociti.<br />

156<br />

Granulazioni<br />

<strong>di</strong> Schuffner<br />

Nucleo<br />

P. vivax: trofozoite P. vivax: gametocite<br />

Il grado d’infezione <strong>da</strong> P. vivax è molto più basso <strong>di</strong> quello <strong>da</strong> P. falciparum e molto<br />

rare sono le emazie poliparassitate. Il ciclo schizogonico ematico <strong>di</strong> P. vivax si completa<br />

in 48 ore; gli accessi febbrili si susseguono ogni terzo giorno. Le reci<strong>di</strong>ve sono<br />

frequenti perchè alcuni sporozoiti inoculati si trasformano in ipnozoiti e restano per<br />

mesi quiescenti nel fegato, gli ipnozoiti in con<strong>di</strong>zioni favorevoli possono riprendere,<br />

dopo tempo, il loro sviluppo, lasciare il fegato ed iniziare il ciclo eritrocitario.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!