01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ingestione orale<br />

Entamoeba histolytica: Ciclo Biologico<br />

Espulsione<br />

con il copros<br />

Nel suo ciclo biologico si <strong>di</strong>stinguono cinque fasi: trofozoiti in forma minuta, forme<br />

precistica, cistica, metacistica e infine trofozoiti in forma istolitica. <strong>La</strong> forma istolitica<br />

compare solo nei ceppi patogeni in fase virulenta ed è la forma invasiva dei tessuti.<br />

Fase minuta: in questa fase, il trofozoite, è ospite innocuo dell’intestino (7-15µ); nel<br />

citoplasma si osserva una parte flui<strong>da</strong> e ialina più esterna (ectoplasma) che emana<br />

pseudopo<strong>di</strong>, ed una parte densa e granulare più interna (endoplasma).<br />

Fase precistica: il trofozoite trascinato <strong>da</strong>lla corrente coprologica, reagisce alla progressiva<br />

<strong>di</strong>sidratazione arroton<strong>da</strong>ndosi; nel citoplasma si formano uno o due corpi<br />

cromatoi<strong>di</strong> a forma <strong>di</strong> bastoncelli con le estremità arroton<strong>da</strong>te; attorno al citoplasma<br />

inizia a formarsi una parete cistica.<br />

Fase cistica: si completa la parete cistica; il nucleo si <strong>di</strong>vide <strong>da</strong>ndo origine a una cisti<br />

<strong>da</strong>pprima binucleata e poi tetranucleata; i corpi cromatoi<strong>di</strong> gradualmente scompaiono.<br />

Le cisti vengono espulse con il copros e possono infettare altri in<strong>di</strong>vidui.<br />

Fase metacistica: <strong>da</strong> ogni cisti ingerita <strong>da</strong> un nuovo ospite prende origine un’ameba<br />

metacistica tetranucleata <strong>da</strong>lla quale si formano le amebe in forma minuta che si moltiplicano.<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!