01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. Colorazioni Permanenti<br />

Le colorazioni che, più comunemente dopo la concentrazione, vengono impiegate per<br />

la ricerca <strong>delle</strong> amebe, nel campione biologico, sono:<br />

LA COLORAZIONE TRICROMICA<br />

Interpretazione<br />

• Il citoplasma <strong>di</strong> cisti e trofozoiti appare bluverde,<br />

con una palli<strong>da</strong> sfumatura.<br />

• <strong>La</strong> cromatina nucleare, i micro e macronuclei,<br />

gli eritrociti ingeriti ed i batteri appaiono <strong>di</strong><br />

color rosso o rosso-porpora.<br />

• Il materiale ingerito, come muffe o lieviti, si<br />

colora <strong>di</strong> solito in verde; non sono rare, però,<br />

variazioni <strong>di</strong> tonalità.<br />

• Le eventuali uova e le larve <strong>di</strong> elminti si colorano<br />

in rosso.<br />

• Il materiale <strong>di</strong> fondo si colora in verde chiaro.<br />

LA COLORAZIONE EMATOSSILINA FERRICA<br />

Interpretazione<br />

<strong>La</strong> colorazione tipica ottenuta Con Iron<br />

Hematoxylin Stain Set, con vetrini perfettamente<br />

fissati e colorati in modo opportuno, è la seguente:<br />

• Il citoplasma dei protozoi si colora in blu-grigio.<br />

Le inclusioni citoplasmatiche assumono<br />

un’intensa colorazione blu-nerastra.<br />

• I nuclei risultano blu-neri, in contrasto con la<br />

colorazione assunta <strong>da</strong>l citoplasma.<br />

• Le strutture intranucleari (cromatina, cariosomi)<br />

appaiono <strong>di</strong>fferenziate nei dettagli.<br />

• Il materiale <strong>di</strong> fondo si colora con gra<strong>da</strong>zioni<br />

<strong>da</strong>l blu-grigio al nero<br />

Trofozoite <strong>di</strong> Entamoeba coli<br />

(Col. Tricromica)<br />

Trofozoite <strong>di</strong> Entamoeba coli<br />

(Col. Ematossilina)<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!