01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Plasmo<strong>di</strong>um malariae<br />

Il P. malariae é l’agente eziologico della malaria quartana, che si manifesta generalmente<br />

dopo un mese <strong>da</strong>ll’inoculazione, alla fine dell’estate in focolai isolati. Esso è<br />

responsabile <strong>di</strong> circa il 5% dei casi <strong>di</strong> malaria nel mondo. L’accesso febbrile si verifica<br />

ogni 72 h, perché il ciclo schizogonico è più lento e la rottura dei globuli rossi<br />

avviene dopo 72 h <strong>da</strong>ll’inizio del ciclo intraeritrocitario. <strong>La</strong> malaria quartana ha un<br />

an<strong>da</strong>mento generalmente benigno, ma alcune infezioni si riattivano perio<strong>di</strong>camente<br />

per più dì 50 anni, in pratica per tutta la vita. Talvolta insorgono gravi nefriti, dovute<br />

alla formazione <strong>di</strong> immunocomplessi che si depositano sulla membrana basale del<br />

glomerulo renale. I primi trofozoiti ad anello si notano nel sangue periferico dopo<br />

circa 15 giorni <strong>da</strong>ll’inoculazione. Si sviluppano lentamente; il protozoo spesso si <strong>di</strong>spone<br />

come una larga fascia attraverso l’eritrocito parassitato. Dopo circa 50 ore i trofozoiti<br />

si trasformano in schizonti, che riempiono quasi tutto il globulo rosso, senza<br />

deformarlo. Me<strong>di</strong>ante forti colorazioni è possibile mettere in evidenza negli eritrociti<br />

parassitati <strong>delle</strong> piccole granulazioni poco cromofile, dette <strong>di</strong> Ziemann. Entro 18-<br />

20 ore gli schizonti <strong>da</strong>nno origine a 6-12, in me<strong>di</strong>a 8 merozoiti, spesso <strong>di</strong>sposti a<br />

rosetta attorno a un notevole grumo <strong>di</strong> pigmento.<br />

<strong>La</strong> parassitemia è sempre assai bassa.<br />

I gametociti appaiono nel sangue periferico già maturi, simili a quelli <strong>di</strong> P. vivax, ma<br />

più piccoli e contenuti in eritrociti non ipertrofici. Nel citoplasma del protozoo si<br />

notano pochi, grossi granuli <strong>di</strong> pigmento.<br />

160<br />

Granulazioni<br />

<strong>di</strong> Ziemann<br />

Castone-nucleo<br />

P. malariae: trofozoite P. malarae: gametocite<br />

Trofozoite a ban<strong>da</strong> <strong>di</strong> P. malariae

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!