01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

febbre, per un’infezione <strong>da</strong> Babesia bovis. Successivamente in Europa sono stati<br />

descritti circa trenta casi determinati, il più <strong>delle</strong> volte, <strong>da</strong> Babesia <strong>di</strong>vergens (qualche<br />

autore sostiene che anche il caso del 1957 potrebbe essere stato causato <strong>da</strong><br />

Babesia <strong>di</strong>vergens la quale è <strong>di</strong>fficile <strong>da</strong> <strong>di</strong>stinguere morfologicamente <strong>da</strong>lla B. bovis).<br />

<strong>La</strong> mortalità, in base alla casistica, risulta essere abbastanza elevata (circa il 40%),<br />

specie in soggetti immunocompromessi, anziani o sottoposti a splenectomia.<br />

Recentemente, per mezzo <strong>delle</strong> moteo<strong>di</strong>che <strong>di</strong> biologia molecolare è stato caratterizzato<br />

un ceppo, denominato EU1 (<strong>da</strong> European union 1) responsabile <strong>di</strong> due casi,<br />

rispettivamente in Italia e Francia. Sebbene siano stati riportati 136 casi <strong>di</strong> babesiosi<br />

nell’area <strong>di</strong> New York tra il 1970 ed il 1991 e 160 in Asia, a Nantuck, tra il 1969 ed<br />

il 1998, si ritiene che il numero d’infezioni sia molto più elevato. Alcuni dei casi si<br />

sono verificati a seguito <strong>di</strong> trasfusioni, mentre in Europa non si è a conoscenza <strong>di</strong><br />

simili situazioni. Negli Stati Uniti d’America, il tasso <strong>di</strong> letalità <strong>da</strong> Babesia microti è<br />

all’incirca del 5%. Nel resto del mondo sono stati descritti pochi altri casi <strong>di</strong> babesiosi<br />

umana.<br />

Parlando <strong>di</strong> zecche come vettori, rimane ancora molto importante l’eventualità <strong>di</strong><br />

coinfezioni con gli agenti della malattia <strong>di</strong> Lyme o <strong>di</strong> ehrlichiosi, come già <strong>di</strong>mostrato<br />

<strong>da</strong> stu<strong>di</strong> sierologici.<br />

zecca<br />

ospite Vettore<br />

sporozoita<br />

Babesia spp.: Ciclo Biologico<br />

merozoita<br />

uomo<br />

sporogonia<br />

Babesia è un parassita obbligato, <strong>di</strong>xeno, svolge il suo ciclo biologico in due ospiti:<br />

l’ospite vertebrato costituito per lo più artio<strong>da</strong>ttili, mammiferi domestici e selvatici e<br />

l’uomo e l’ospite vettore rappresentato <strong>da</strong> zecche della famiglia Ixo<strong>di</strong><strong>da</strong>e.<br />

Le zecche si infettano ingerendo i parassiti contenuti negli eritrociti. Nell’intestino<br />

della zecca avviene la fase sessuata della riproduzione della Babesia (gamogonia) con<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!