01.06.2013 Views

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

La Diagnosi di Laboratorio delle Malattie da Protozoi - tutte mappe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dientamoeba fragilis<br />

Dientamoeba fragilis è un flagellato che avendo perso il flagello sopravvive solo in<br />

forma ameboide.<br />

Si presenta come una <strong>delle</strong> più piccole amebe dell’uomo, misurando 4-15µ (in<br />

me<strong>di</strong>a 6-12).<br />

Ha <strong>di</strong>stribuzione cosmopolita. Nel copros si ritrova con un nucleo, ma più frequentemente<br />

con due nuclei, con cariosoma frammentato generalmente in granuli e<br />

senza cromatina periferica. È ialina, poco mobile, non produce cisti e nel copros<br />

degenera rapi<strong>da</strong>mente, vacuolizzandosi. D. fragilis non è generalmente considerata<br />

un agente patogeno.<br />

<strong>La</strong> presenza <strong>di</strong> questi protozoi nel copros va considerata come in<strong>di</strong>ce, più che causa,<br />

<strong>di</strong> cattiva funzionalità <strong>delle</strong> vie <strong>di</strong>gerenti.<br />

Esame a fresco:<br />

nuclei<br />

Dientameba fragilis: trofozoite<br />

2-3 grammi <strong>di</strong> copros vengono stemperate in 1-2 ml <strong>di</strong> soluzione fisiologica;<br />

una goccia del campione <strong>di</strong>luito viene deposta su un vetrino portaoggetti e si ricopre<br />

con vetrino coprioggetto, evitando la formazione <strong>di</strong> bolle d’aria.<br />

Dientameba fragilis: 400x<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!