11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

del Parco, a sud, voluti da Giovanni Antonio del Balzo Orsini a metà XV secolo, <strong>di</strong> cui<br />

alcuni elementi sono tuttora visibili.<br />

Le trasformazioni delle colture prevalenti nei secoli successivi hanno comportato la<br />

presenza <strong>di</strong> tipologie e<strong>di</strong>lizie rurali tipiche (le masserie costruite a solo piano terra, i<br />

ricoveri realizzati con pietre a secco o <strong>di</strong> tipo misto con vegetali, i pozzi e i muretti a secco<br />

che punteggiano e delimitano le parcelle) e da un permanente carattere <strong>di</strong> consociazione<br />

con altre colture. Dal punto <strong>di</strong> vista paesaggistico e architettonico, inoltre, l’espansione<br />

delle colture arboree e arbustive e la maggiore attenzione ad esse de<strong>di</strong>cate dal ceto<br />

proprietario sono legate a nuove tipologie <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia rurale, ma periurbana, <strong>di</strong> rango<br />

signorile, la villa, il casino, la casina, dotati <strong>di</strong> giar<strong>di</strong>no, spesso impiantati sui corpi <strong>di</strong><br />

fabbrica <strong>di</strong> antiche masserie, per la cui <strong>di</strong>sposizione e per il cui rapporto con il territorio è<br />

stato possibile parlare <strong>di</strong> “sistema”.<br />

Caratteri inse<strong>di</strong>ativi e infrastrutturali<br />

Le criticità maggiori sono legate all’ambito inse<strong>di</strong>ativo e alla salvaguar<strong>di</strong>a dei caratteri<br />

originari, produttivi e paesaggistici, del paesaggio agrario, in particolare del vigneto.<br />

Per quanto riguarda gli aspetti inse<strong>di</strong>ativi, i fenomeni <strong>di</strong> saldatura tra centri, la crescita<br />

delle periferie e l’intensificazione del carico inse<strong>di</strong>ativo, specie sulla costa, insieme con<br />

una pesante infrastrutturazione viaria e industriale-commerciale, denunciano la<br />

progressiva rottura del peculiare rapporto tra inse<strong>di</strong>amento e campagna.<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!