11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’entroterra <strong>di</strong> questo tratto costiero è caratterizzato da una certa rarefazione del sistema<br />

inse<strong>di</strong>ativo che lascia così posto a una prevalenza del paesaggio rurale fatto <strong>di</strong> ulivi,<br />

muretti a secco e masserie fortificate La presenza del vigneto in questo ambito è invece<br />

caratterizzante la porzione <strong>di</strong> territorio corrispondente al territorio rurale che si estende tra<br />

la prima e la seconda corona dei centri urbani intorno a <strong>Lecce</strong>.<br />

Da nord a sud si trova grande prevalenza del vigneto (talvolta artificializzato dall’utilizzo<br />

dei films in polietilene come copertura), alternato a colture seminative. La coltura del<br />

vigneto permane a sud ma si perde nell'area leccese, per lasciar posto ad associazioni<br />

coltura e mosaici dove la preminenza paesaggistica della vite <strong>di</strong>minuisce associandosi a<br />

seminativi, frutteti e oliveti.<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!