11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lo sviluppo economico-sociale e culturale” e dell’Atto aggiuntivo al 1° Protocollo d’Intesa<br />

sottoscritto in data 04/05/2005.<br />

Il Piano Strategico dell’Area Vasta <strong>Lecce</strong> 2005/2015, in attuazione <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>sposto<br />

dalla programmazione comunitaria 2007/2013, risponde all’esigenza <strong>di</strong> promuovere a<br />

livello territoriale locale la costruzione <strong>di</strong> una efficace cornice analitica, strategica e<br />

istituzionale per i processi <strong>di</strong> pianificazione urbana e per la programmazione <strong>di</strong><br />

investimenti per lo sviluppo.<br />

Come stabilito dalla Commissione Europea, le città e i poli <strong>di</strong> eccellenza territoriale,<br />

guardando alle vocazionalità e opportunità locali, sono chiamate a promuovere reti <strong>di</strong><br />

alleanze e <strong>di</strong> complementarietà con altre città, nei contesti locali, nazionali ed europei.<br />

La città <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong>, capofila del raggruppamento <strong>di</strong> Area Vasta, nel declinare le proposte <strong>di</strong><br />

linee strategiche per lo sviluppo della città e dell’area metropolitana <strong>di</strong> riferimento, è<br />

impegnata nella pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> due strumenti <strong>di</strong> pianificazione strategica, strettamente<br />

interconnessi ed interrelati.<br />

Il Piano Strategico dell’Area Vasta <strong>Lecce</strong>, quale strumento <strong>di</strong> policy e <strong>di</strong> governance<br />

sovraor<strong>di</strong>nata, che, in linea con quanto <strong>di</strong>chiarato nella vision: “Un ponte verso lo sviluppo<br />

economico, sociale e culturale”, guarda da una parte a fornire nuovi supporti funzionali e<br />

nuovi sbocchi <strong>di</strong> mercato allo sviluppo “interno” dell’Area Vasta, dall’altra, a creare i<br />

presupposti infrastrutturali (stradali, ferroviari, portuali, aeroportuali ed intermodali) per<br />

riconnettere l’Area Vasta e l’intero Salento alla rete transeuropea e paneuropea dei<br />

trasporti, valorizzando il rapporto del territorio con il mare e con i Balcani.<br />

ll Piano Strategico delinea, innanzitutto, il <strong>di</strong>segno dello sviluppo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>o-lungo periodo<br />

della Città <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> e dell’area vasta, per perseguire la competitività in chiave sovralocale,<br />

coinvolgere nel processo decisionale gli operatori privati e la società civile, anche tramite<br />

la promozione <strong>di</strong> reti <strong>di</strong> alleanze, nazionali e transnazionali, tra città e tra territori.<br />

Si tratta <strong>di</strong> uno strumento che in<strong>di</strong>vidua un nuovo metodo <strong>di</strong> lavoro per far fronte alla fase<br />

<strong>di</strong> programmazione dei Fon<strong>di</strong> Strutturali 2007-2013 e promuove strategie <strong>di</strong> sviluppo<br />

locale in un’ottica <strong>di</strong> sistema con le opportunità offerte dalle politiche infrastrutturali<br />

nazionali ed europee, per coglierne le esternalità, in termini <strong>di</strong> riduzione delle <strong>di</strong>stanze<br />

spazio-temporali tra città ed altri enti locali. E’ in sintesi uno strumento integrativo e non<br />

sostitutivo <strong>di</strong> pianificazione territoriale tramite il quale la città anche superando i limiti<br />

territoriali degli strumenti <strong>di</strong> pianificazione urbanistica legati al perimetro comunale<br />

promuove ed implementa sistemi partenariali e reti <strong>di</strong> alleanze attorno a degli obiettivi<br />

strategici comuni.<br />

Il Piano Strategico della Città <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong>, strumento operativo delle linee programmatiche <strong>di</strong><br />

mandato dell’Amministrazione in carica, che, nel valorizzare gli elementi <strong>di</strong> continuità con<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!