11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6.2. I PIANI COMPLESSI E IL LORO STATO DI ATTUAZIONE<br />

L’ Amministrazione Comunale <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong>, al fine <strong>di</strong> tracciare in modo organico un <strong>di</strong>segno <strong>di</strong><br />

crescita urbana con<strong>di</strong>viso e partecipato, in linea con gli in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> governo, si è impegnata<br />

in un percorso <strong>di</strong> pianificazione strategica citta<strong>di</strong>na e <strong>di</strong> area vasta che, in adempimento a<br />

quanto in<strong>di</strong>cato dalle Linee Guida Regionali, ha portato all’avvio della riforma del modello<br />

<strong>di</strong> governance urbana e alla effettiva attuazione dei principi base del metodo europeo.<br />

Il piano ha registrato nella sua fase attuativa varianti legate alle sopravvenute politiche <strong>di</strong><br />

Programmazione Complessa, che hanno richiesto interventi progettuali lontani dalla logica<br />

della zonizzazione, la cui forza era ed è legata alla possibilità <strong>di</strong> accedere a fonti <strong>di</strong><br />

finanziamento che rendono imme<strong>di</strong>atamente più cre<strong>di</strong>bile la loro realizzazione e che<br />

grazie ai nuovi strumenti della Concertazione, degli Accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Programma, degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Fattibilità e delle Conferenze <strong>di</strong> Servizio vengono a snellirsi le procedure e ad accorciarsi i<br />

tempi <strong>di</strong> approvazione.<br />

Il programma <strong>di</strong> intervento strategico messo in atto dall’Amministrazione Comunale <strong>di</strong><br />

<strong>Lecce</strong>, contempla una serie <strong>di</strong> azioni puntuali e <strong>di</strong> area vasta che possono essere<br />

considerati come i primi tasselli <strong>di</strong> un mosaico <strong>di</strong> una pianificazione ecologica. Gli<br />

interventi sono <strong>di</strong> iniziativa pubblica e privata e riguardano soprattutto quelle aree deboli<br />

del sistema periurbano.<br />

Gli interventi proposti e riassunti <strong>di</strong> seguito (P.R.U., P.R.U.S.T., URBAN e Progetti<br />

Infrastrutturali afferenti ai P.O.R. della Puglia, etc.) sono nuovi strumenti <strong>di</strong> pianificazione<br />

urbanistica esecutiva che si basano sullo sviluppo integrato ed equilibrato del territorio<br />

comunale, in quanto finalizzati al recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio<br />

artistico - culturale, allo sviluppo economico, ambientale e sociale del sistema urbano e<br />

alla coesione socio-economica e territoriale della città e del suo intorno. Essi si <strong>di</strong>staccano<br />

da quelli tra<strong>di</strong>zionali prendendo le <strong>di</strong>stanze dai cosiddetti “interventi a cascata” che<br />

sembrano aver perso cre<strong>di</strong>bilità oltre che incidenza e peso nel loro strutturarsi per<br />

iniziativa sia pubblica che privata al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> “perequazione” che solo da<br />

qualche anno ha preso ad acquisire <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza nella legislazione e<br />

pianificazione urbanistica regionale.<br />

Inoltre attraverso iniziative comunitarie il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> punta a rafforzare le strategie<br />

<strong>di</strong> sviluppo sostenibile del proprio territorio, già avviate ed attuate in parte. Sono stati<br />

articolati “programmi e progetti al fine <strong>di</strong> conseguire i tre obiettivi fondamentali dello<br />

Schema <strong>di</strong> Sviluppo dello Spazio Europeo (SSSE)".<br />

Si fa riferimento a “un sistema urbano equilibrato e policentrico e nuove forme <strong>di</strong> relazione<br />

città-campagna (<strong>Lecce</strong>-porta d’Europa; parco rurale <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> città-territorio; attenzione<br />

alla costa ed alle marine in nuova relazione città- costa)”, come anche ad “una gestione<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 181

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!