11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per eventuali ammodernamenti (che le incertezze revisionali lasciano comunque scoperti)<br />

senza far ricorso alle complesse prassi burocratiche delle varianti.<br />

Conseguentemente la logica del progetto riflette i limiti concettuali informanti l’urbanistica<br />

nella sua operatività novecentesca, lasciando inesplorata la tematica ecologicoambientale<br />

che informa il nuovo corso della teoria e della prassi <strong>di</strong>sciplinare che ha fatto<br />

emergere a protagonistico ruolo non più la realizzazione <strong>di</strong> strade, opifici industriali, case<br />

e quartieri nella tra<strong>di</strong>zionale logica ad<strong>di</strong>tiva e la quantificazione degli standard urbanistici<br />

eretta a garante della qualità della vita, bensì la protezione dell’habitat dai processi <strong>di</strong><br />

inquinamento, la <strong>di</strong>fesa del suolo, delle acque, dell’energia pulita, della salute <strong>di</strong> tutto<br />

quanto vive in natura e <strong>di</strong> quanto concorre a garantire sicurezza dai rischi e benessere<br />

sociale.<br />

In questa ottica, va rivisitato il quadro delle infrastrutture e dei servizi proposti mettendo in<br />

essere corridoi ecologici che abbiano a garantire investimenti produttivi a più ampia<br />

ricaduta sociale, culturale ed economica, che restituiscano alla periferia quelle qualità<br />

inse<strong>di</strong>ative ed attrattive che hanno contribuito, nel corso dei secoli, a fare <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> una<br />

delle principali città <strong>di</strong> arte, <strong>di</strong> cultura e <strong>di</strong> civiltà del Paese.<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!