11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sostenibilità urbana si identifica nel rapporto <strong>di</strong> equilibrio della città con il suo intorno e<br />

riguarda il traffico, la gestione delle risorse idriche, la gestione dei rifiuti, la pianificazione<br />

dell’uso del suolo, la gestione del verde urbano e periurbano. Il sistema delle aree ver<strong>di</strong> si<br />

contrappone in senso funzionale ed ecologico al groviglio d’infrastrutture ed elementi<br />

antropici che caratterizza il mosaico urbano citta<strong>di</strong>no; il verde, attraverso anche la<br />

formazione <strong>di</strong> corridoi, tenta <strong>di</strong> ristabilire equilibri e funzionalità ecologiche essenziali per<br />

la qualità della nostra vita. A queste prerogative si sommano qualità inaspettate del verde<br />

citta<strong>di</strong>no, nuove funzionalità legate all’assorbimento <strong>di</strong> polveri e metalli pesanti prodotti dai<br />

mezzi <strong>di</strong> trasporto e dagli impianti <strong>di</strong> riscaldamento, al contenimento degli squilibri termici<br />

e delle per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> acqua meteorica e nuove possibilità <strong>di</strong> sviluppo economico legate<br />

all’utilizzo delle fonti <strong>di</strong> energia rinnovabile.<br />

Pertanto, la promozione <strong>di</strong> un uso sostenibile ed efficiente delle risorse naturali ed<br />

ambientali, in sintonia con quanto previsto dal PO FESR Puglia 2007-2013, Asse II “Uso<br />

sostenibile e efficiente delle risorse ambientali ed energetiche per lo sviluppo”, è al tempo<br />

stesso con<strong>di</strong>zione per una migliore qualità della vita e criterio per orientare lo sviluppo<br />

sociale ed economico verso una maggiore sostenibilità ambientale e verso modelli <strong>di</strong><br />

produzione, consumo e ricerca in grado <strong>di</strong> sfruttare l’indotto economico ed occupazionale<br />

dei comparti ambientali.<br />

L’obiettivo mira ad attuare specifiche azioni a supporto del miglioramento della<br />

“sostenibilità ambientale” degli aggregati urbani (città e frazioni) del territorio comunale. Si<br />

in<strong>di</strong>viduano le politiche <strong>di</strong> azione <strong>di</strong>: “<strong>Lecce</strong> città verde” per la promozione e valorizzazione<br />

del verde urbano ed extra-urbano con una particolare attenzione alla realizzazione <strong>di</strong> un<br />

sistema integrato del verde che miri a supportare la realizzazione <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> rete<br />

ecologica comunale e che favorisca la qualità della vita in città e dalla città verso i nuclei<br />

periferici e le marine; “<strong>Lecce</strong> città pulita” per la valorizzazione della gestione dei rifiuti, il<br />

contenimento del rumore e delle emissioni, l’in<strong>di</strong>viduazione dei siti da bonificare, ovvero<br />

un insieme integrato <strong>di</strong> strumenti urbanistici e progetti territoriali che facciano della<br />

sostenibilità la chiave <strong>di</strong> volta per il miglioramento della qualità della vita e la tutela<br />

dell’ambiente; “<strong>Lecce</strong> città energetica” per la valorizzazione della produzione delle energie<br />

rinnovabili ovvero la ricerca <strong>di</strong> soluzioni urbanistiche e zonazione territoriale che miri alla<br />

compatibilità ambientale della produzione delle energie alternative a supporto <strong>di</strong><br />

un’accresciuta sostenibilità energetica degli inse<strong>di</strong>amenti urbani ed industriali; “<strong>Lecce</strong> città<br />

delle risorse” ovvero un quadro integrato e sistemico <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni e norme che mirino alla<br />

tutela e la valorizzazione delle risorse suolo, del sottosuolo e delle acque al fine <strong>di</strong><br />

contenere e ridurre le problematiche <strong>di</strong> erosione e desertificazione dei suoli per cause<br />

antropiche, contenere e risolvere problemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto idrogeologico, conservare e tutelare<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!