11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Inquinamento dell’acqua<br />

Drenaggio<br />

Strutture per lo sport ed il <strong>di</strong>vertimento<br />

Energia e Consumi Mancanza <strong>di</strong> un Piano Energetico Comunale (PEC)<br />

Presenza <strong>di</strong> impianti fotovoltaici importante anche in ambiti <strong>di</strong> relativo pregio<br />

Scarsa incidenza <strong>di</strong> fotovoltaico integrato e minieolico.<br />

Acqua e Fascia<br />

Costiera<br />

Per quanto concerne le acque <strong>di</strong> balneazione non si rilevano particolari aspetti<br />

<strong>di</strong> criticità.<br />

Fenomeni importanti <strong>di</strong> erosione costiera in <strong>di</strong>versi tratti del litorale del <strong>Comune</strong>.<br />

Numero elevato <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> emungimento non autorizzati (i.e., pozzi abusivi).<br />

Il fenomeno della “intrusione salina” è iniziato, ormai, da tempo nelle falde<br />

idriche della regione in prossimità della costa. Di qui la necessità <strong>di</strong> contenere<br />

le autorizzazioni per trivellazione <strong>di</strong> pozzi sul territorio per qualsiasi scopo <strong>di</strong><br />

ricerca e utilizzazione della risorsa idrica sotterranea, onde evitarne il<br />

depauperamento o il peggioramento <strong>di</strong> qualità.<br />

Forte <strong>di</strong>pendenza da risorse esterne alla Regione o dalla falda per<br />

l’approvvigionamento idrico ad uso civile, industriale ed agricolo.<br />

Rifiuti • Percentuali basse <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziazione dei rifiuti da utenze domestiche<br />

rispetto ai livelli <strong>di</strong> A.T.O.1 e regionale<br />

Clima e Qualità<br />

dell’Aria<br />

Aumento temperatura nel periodo estivo per forte irraggiamento e scarsa<br />

ventilazione<br />

Eventi estremi <strong>di</strong> piovosità<br />

Possibili situazioni <strong>di</strong> superamento dei limiti <strong>di</strong> legge per gli inquinanti dell’aria a<br />

fronte <strong>di</strong> un aumento del traffico veicolare e un accrescersi dell’effetto “isola <strong>di</strong><br />

calore”.<br />

Ra<strong>di</strong>azione Elevata concentrazione <strong>di</strong> impianti Ra<strong>di</strong>o-TV e SRB nel territorio comunale,<br />

Situazione <strong>di</strong> attenzione localizzata per inquinamento elettromagnetico;<br />

Assenza <strong>di</strong> una zonazione acustica del <strong>Comune</strong>.<br />

Nel quadro delle attività <strong>di</strong> sviluppo e sistematizzazione del sistema <strong>di</strong> conoscenze utile<br />

alla costruzione della base <strong>di</strong> dati che sottende la costruzione del DPP si è realizzato un<br />

primo modello generale <strong>di</strong> “sensibilità” territoriale.<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 233

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!