11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il recepimento e l’attuazione dello stesso Piano, vengono demandati dalla Regione ai<br />

singoli Comuni attraverso tali adempimenti.<br />

L’Amministrazione Comunale definisce le perimetrazioni degli AMBITI TERRITORIALI<br />

ESTESI (così come definiti nel Titolo II delle norme), le perimetrazioni degli AMBITI<br />

TERRITORIALI DISTINTI ( così come definiti nel Titolo III) e le perimetrazioni dei<br />

TERITORI COSTRUITI, adeguandole alle situazioni <strong>di</strong> fatto documentate dalla cartografia<br />

comunale in scala maggiore più aggiornata.<br />

Con Delibera <strong>di</strong> C.C. n. 9 del 23.02.2004, viene stabilito che le perimetrazioni relative ai<br />

TERRITORI COSTRUITI non hanno in alcun modo interessato, per ragioni <strong>di</strong> urgenza<br />

legate alla tempistica prevista dall’art. 5.05 delle N.T.A. del P.U.T.T./P, la fascia costiera<br />

ricadente nei 300 mt. del demanio marittimo, gravata da vincolo <strong>di</strong> in e<strong>di</strong>ficabilità assoluta<br />

ed oggetto <strong>di</strong> specifiche prescrizioni formulate dalla Regione Puglia nella fase <strong>di</strong><br />

approvazione definitiva del P.R.G..<br />

L’Amministrazione Comunale ha ritenuto, in adempimento alle prescrizioni regionali<br />

imposte in fase <strong>di</strong> approvazione definitiva dello strumento urbanistico generale,<br />

definitivamente operanti le previsioni <strong>di</strong> P.R.G. relative agli inse<strong>di</strong>amenti costieri ricadenti<br />

nella fascia dei 300 mt. dal mare, che erano state sospese fino all’entrata in vigore del<br />

P.U.T.T./P, sulla base dell’acclarata compatibilità delle previsioni medesime con quelle del<br />

citato P.U.T.T./P.<br />

Il PUTT/P, è pertanto uno strumento sovraor<strong>di</strong>nato alla pianificazione <strong>di</strong> livello comunale,<br />

che comunque attribuisce ai singoli Comuni l’importante <strong>di</strong> ruolo <strong>di</strong> verifica (cfr. Del. GR<br />

1189/2006) della conoscenza del territorio, al fine <strong>di</strong> adeguare le perimetrazioni degli<br />

ambiti territoriali effettuate a scala regionale alle situazioni <strong>di</strong> fatto.<br />

Il Piano Regolatore <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> ha recepito le prescrizioni del PUTT, rivisitando sia il<br />

proporzionamento dei suoi servizi che le in<strong>di</strong>cazioni localizzative delle aree da<br />

assoggettare a tutela. Il nuovo PUG dovrà affrontare in particolare il tema della sua<br />

inadeguatezza strumentale per porre rime<strong>di</strong>o all’abusivismo che caratterizza il territorio<br />

costiero e in parte extra – urbano.<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!