11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quanto attuato nelle passate programmazioni (1994/1999 e 2000/2006), intende rafforzare<br />

il ruolo della Città stessa quale centro <strong>di</strong> competenze dello sviluppo urbano e territoriale<br />

integrato e partecipato e quale porta <strong>di</strong> accesso del Salento stesso.<br />

Il processo <strong>di</strong> pianificazione strategica della Città <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> parte da una ricognizione dei<br />

programmi e dei progetti sperimentati, degli strumenti operativi promossi ed avviati,<br />

soprattutto nell’ultimo quinquennio, i quali costituiscono premessa costruttiva,<br />

acquisizione <strong>di</strong> esperienze e <strong>di</strong> buone pratiche, in perfetta coerenza con le linee <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>rizzo dell’U.E. e azione fertilizzante del terreno istituzionale, sociale ed economico per<br />

pre<strong>di</strong>sporre le migliori con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> efficacia e <strong>di</strong> efficienza programmatorie ed attuative<br />

dei nuovi Fon<strong>di</strong> Strutturali.<br />

Il Piano strategico della Città <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> in<strong>di</strong>vidua per il territorio <strong>di</strong> riferimento la visione, le<br />

strategie e gli obiettivi da perseguire, vocazioni ed opportunità locali, nonché modalità per<br />

promuovere reti <strong>di</strong> alleanze e <strong>di</strong> complementarità con altre città, prevedere delle<br />

<strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> sviluppo locale urbano, per affrontare la sfida per la crescita e la<br />

competitività della nostra area territoriale nella nuova programmazione Europea 2007-<br />

2013 e dei futuri rapporti con le aree dei Balcani e del Me<strong>di</strong>terraneo.<br />

Il Percorso <strong>di</strong> Pianificazione Strategica della Città <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> trova coerenza con il processo<br />

<strong>di</strong> sviluppo e governance urbana avviato dall’Amministrazione Comunale <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> con il<br />

Progetto Pilota Sviluppo Urbano “TissUE” - a valere sulla Linea E “Miglioramento della<br />

gestione e dei processi <strong>di</strong> governance” Misura 5.1 POR Puglia 2000-2006 - finalizzato ad<br />

affinare le metodologie <strong>di</strong> sviluppo territoriale locale attraverso l’integrazione delle<br />

politiche pubbliche ai vari livelli, a sviluppare l’approccio della pianificazione strategica<br />

quale modello <strong>di</strong> governance locale ricorrendo al consolidamento dei rapporti<br />

interistituzionali nazionali e delle reti <strong>di</strong> città europee per la ricerca <strong>di</strong> approcci e strumenti<br />

innovativi nella soluzione <strong>di</strong> problemi territoriali.<br />

Basandosi su <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> città elaborato in modo coor<strong>di</strong>nato (dal punto <strong>di</strong> vista degli<br />

attori) e integrato (dal punto <strong>di</strong> vista delle politiche), il Piano Strategico della Città e<br />

dell’area vasta <strong>Lecce</strong> mira a creare un contesto favorevole per forme <strong>di</strong> governo locale<br />

fondate su <strong>di</strong> una nuova visione del territorio, basate sulla competitività, convergenza e<br />

cooperazione territoriale e rappresenta l’occasione per costruire, in un’ottica <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>visione e <strong>di</strong>alogo, il “ponte” per superare le <strong>di</strong>cotomie territoriali e guardare allo<br />

sviluppo del territorio prestando particolare attenzione a tematismi, quali l’innovazione<br />

tecnologica, l’occupazione e la nuova impresa, l’internazionalizzazione, l’inclusione e<br />

l’esclusione sociale, verso i quali il percorso è ancora in fase embrionale.<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!