11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ispettivamente del PTCP e del PUG, conformandosi ai generali precetti normativi della<br />

legge statale e regionale, oltre che al PUTT >>.<br />

Pertanto, il Consiglio Comunale, su proposta della Giunta Municipale, giusta delibera<br />

G.M. n. 389 del 10.06.2005, con provve<strong>di</strong>mento n. 113 del 21.12.05, ha adottato, ai sensi<br />

e per gli effetti dell'art. 11 co. 1, L.R. Puglia 27.07.01 n. 20, il Documento Programmatico<br />

Preliminare (D.P.P.), contenente gli > del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong>.<br />

Il lavoro già avviato da parte dei professionisti delegati dall’Università <strong>di</strong> Napoli, è<br />

proseguito dopo l’adozione del DPP, attraverso l’elaborazione <strong>di</strong> un complesso stu<strong>di</strong>o -<br />

scientificamente condotto - <strong>di</strong> analisi a tappeto dell’intera realtà inse<strong>di</strong>ativa urbana e<br />

periurbana, con particolare attenzione per il Centro Storico intramurale, nonché me<strong>di</strong>ante<br />

la pre<strong>di</strong>sposizione contestuale <strong>di</strong> un avanzato Sistema Informativo Territoriale.<br />

Il riavvio del proce<strong>di</strong>mento e l'aggiornamento del DPP in conformità al DRAG<br />

Successivamente, in data 3.08.07 la Regione Puglia, con deliberazione G.R. n.1328/07,<br />

ha approvato in via definitiva, in esecuzione dell’art.4 L.R. 20/01, il Documento Regionale<br />

<strong>di</strong> Assetto Generale (DRAG), recante "In<strong>di</strong>rizzi, criteri e orientamenti per la formazione <strong>di</strong><br />

Piani Urbanistici Generali (PUG)".<br />

Con tale approvazione, il DRAG ha acquistato efficacia “ vincolante “ per la pianificazione<br />

comunale, andando ad incidere, non solo sui contenuti specifici, ma anche sull’iter<br />

proce<strong>di</strong>mentale da attivare.<br />

Viene infatti definito un dettagliato cronoprogramma che in<strong>di</strong>vidua in maniera puntuale le<br />

fasi preliminari alla redazione del PUG ed, in particolare, quella relativa alla<br />

pre<strong>di</strong>sposizione del DPP, al cui avvio provvede l'Amministrazione Comunale attraverso<br />

una deliberazione <strong>di</strong> Giunta Municipale che assume le caratteristiche <strong>di</strong> atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo,<br />

nel quale:<br />

sono fissati gli obiettivi politici;<br />

è delineato il programma partecipativo e concertativo;<br />

sono in<strong>di</strong>viduate le autorità con specifiche competenze ambientali;<br />

è definita la dotazione strumentale necessaria ( in termini <strong>di</strong> risorse umane,<br />

tecnologiche e finanziarie );<br />

Pregnante rilevanza assume, nella fattispecie, proprio il programma partecipativo e<br />

concertativo, la cui strutturazione comprende adeguate forme <strong>di</strong> partecipazione civica e <strong>di</strong><br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!