11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le invarianti idro-geomorfologiche e naturalistico-vegetazionali<br />

<br />

Componenti strutturali dell'assetto idro-geomorfologico<br />

Sono gli elementi che definiscono il quadro geomorfologico, l’impalcatura<br />

strutturale del territorio. Costituiscono invarianti relative alla integrità fisica del<br />

territorio.<br />

Sono state considerate componenti strutturali dell’assetto idro-geo-morfologico: il<br />

reticolo idrografico; le sorgenti; le aree soggette a vincolo idrogeologico; le cave<br />

<strong>di</strong>smesse; le conche; le vore; le doline. Comprendono anche le situazioni<br />

ambientalmente critiche riscontrabili nel territorio, come le aree potenzialmente<br />

inondabili, le aree soggette a vulnerabilità all’inquinamento degli acquiferi; la costa<br />

in erosione; le aree a rischio in<strong>di</strong>viduate dal Piano <strong>di</strong> Assetto Idrogeologico.<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 255

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!