11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 7 Distretti industriali<br />

Distretti Industriali Unità locali Addetti<br />

Alessano 1.682 5.434<br />

Presicce 1.318 3.051<br />

Taviano 3.640 8.992<br />

Veglie 1.589 4.125<br />

Tot.Prov. <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> 8.229 21.602<br />

5.4. IL TURISMO DELL’AREA VASTA<br />

I Sistemi Turistici Locali (L. 135/2001) sono contesti turistici omogenei o integrati,<br />

comprendenti ambiti territoriali appartenenti anche a regioni <strong>di</strong>verse, caratterizzati<br />

dall'offerta integrata <strong>di</strong> beni culturali, ambientali e <strong>di</strong> attrazioni turistiche, compresi i<br />

prodotti tipici dell'agricoltura e dell'artigianato locale, o dalla presenza <strong>di</strong>ffusa <strong>di</strong> imprese<br />

turistiche singole o associate.<br />

In Puglia, esistono due tipi <strong>di</strong> Sistemi turistici:<br />

I) Sistema Turistico Locale a carattere Territoriale (STL Territoriale), destinato<br />

prioritariamente alla valorizzazione ed allo sviluppo della qualità dell’offerta;<br />

II) Sistema Turistico Locale a carattere Tematico (STL <strong>di</strong> Prodotto), destinato a rafforzare<br />

la competitività, l’innovazione, l’internazionalizzazione, la creazione <strong>di</strong> nuova e migliore<br />

occupazione, la crescita delle imprese che operano nel settore del turismo.<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!