11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

comuni dell’Area Vasta abbiamo: Porto Cesareo con 41.042, Melendugno con 38.760 e<br />

Nardò con 29.583.<br />

Tra i comuni che invece hanno un numero basso <strong>di</strong> arrivi (0 < 1.000) ci sono: Andrano,<br />

Aradeo, Taurisano, Martignano e Giur<strong>di</strong>gnano. Il numero delle presenze totale della<br />

Provincia <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> è invece pari a 3.609.469, <strong>di</strong> cui 3.231.650 italiani, e 377.819 stranieri.<br />

Tra i comuni con il maggior numero <strong>di</strong> presenze ricor<strong>di</strong>amo: Otranto con 699.296, segue<br />

Ugento con 594.910 e Gallipoli con 406.647, tutti esterni all’Area Vasta <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong>, mentre<br />

tra i comuni dell’Area Vasta abbiamo in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> presenze: Melendugno con 288.547,<br />

<strong>Lecce</strong> con 287.499, Porto Cesareo con 216.846 e Nardò con 214.826.<br />

La permanenza me<strong>di</strong>a è il rapporto presenze/arrivi, un rapporto compreso tra un valore <strong>di</strong><br />

1,5÷2,5 identifica un tipo <strong>di</strong> turismo prevalentemente fine settimanale, mentre un p/a >4<br />

identifica un tipo <strong>di</strong> turismo prevalentemente <strong>di</strong> vacanza.<br />

In generale il valore della permanenza me<strong>di</strong>a Provinciale è <strong>di</strong> 5,4 quin<strong>di</strong> a carattere<br />

vacanziero. I comuni dell’Area Vasta con un in<strong>di</strong>ce alto <strong>di</strong> permanenza me<strong>di</strong>a, e quin<strong>di</strong><br />

tipico <strong>di</strong> vacanze, sono: Lizzanello con 12,1, Melendugno con il 7,4, Nardò con il 7,3,<br />

Martignano con il 6,9 e porto Cesareo con il 5,3.<br />

La città <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong> presenta invece un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> permanenza me<strong>di</strong>a pari a 2,1 e quin<strong>di</strong><br />

prevalentemente <strong>di</strong> tipo fine settimanale.<br />

I flussi turistici della provincia sono caratterizzati da una forte stagionalità che coincide<br />

con il periodo estivo.<br />

I mesi in cui si riscontrano i maggiori arrivi e presenze sono quelli <strong>di</strong> giugno, luglio, agosto<br />

e settembre. In agosto si registra il 31% degli arrivi e il 41% delle presenze. Allargando il<br />

periodo <strong>di</strong> riferimento ai mesi da giugno a settembre la quota <strong>di</strong> arrivi raggiunge il 77% del<br />

totale e la quota delle presenze è l’88%.<br />

Arrivi per mese. Dati al 31 12 2007<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 161

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!