11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Planimetria con localizzazione delle aree ed infrastrutture interessate dal Programma Strategico<br />

del Prusst <strong>di</strong> iniziativa pubblica:<br />

Il versante ovest è caratterizzato da interventi infrastrutturali fortemente incidenti sugli<br />

equilibri urbanistici della città (area ospedaliera, parco archeologico, area universitaria,<br />

centro <strong>di</strong> scambio internodale merci-interporto, area industriale, area carceraria).<br />

La nuova tangenziale, non ha la semplice funzione <strong>di</strong> definire un nuovo argine<br />

all’espansione urbana, né <strong>di</strong> un rapido collegamento tra le reti <strong>di</strong> comunicazioni<br />

sovraor<strong>di</strong>nate ed i quartieri urbani, ma deve costituire la struttura portante del rior<strong>di</strong>no<br />

urbanistico del territorio comunale, atta a rapportare la viabilità interna e quella esterna in<br />

ragione dei grappoli inse<strong>di</strong>ativi della città contemporanea.<br />

Programmi <strong>di</strong> Rigenerazione Urbana<br />

I programmi <strong>di</strong> rigenerazione urbana, <strong>di</strong>sciplinati dalla L.R. 29 luglio 2008, n. 21, sono<br />

strumenti volti a promuovere la “riqualificazione <strong>di</strong> parti significative <strong>di</strong> città e sistemi<br />

urbani me<strong>di</strong>ante interventi organici <strong>di</strong> interesse pubblico. I programmi si fondano su<br />

un’idea <strong>di</strong> rigenerazione legata ai caratteri ambientali e storico-culturali dell’ambito<br />

territoriale interessato, alla sua identità e ai bisogni e alle istanze degli abitanti. Essi<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 195

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!