11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

all’esterno del centro abitato (attuale periferia) e pertanto non creavano alcun problema <strong>di</strong><br />

interferenza sulla vivibilità delle zone nè tanto meno alcuna conseguenza e ricaduta sulla<br />

salute dei residenti. A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> alcuni decenni la situazione si è totalmente mo<strong>di</strong>ficata<br />

grazie allo sviluppo delle aree residenziali (e non) dell’intera città che ha determinato, in<br />

attuazione delle previsioni dello Strumento Urbanistico Generale, una crescita del tessuto<br />

e<strong>di</strong>ficato che è andato ad inglobare le aree interessate dalle servitù <strong>di</strong> tali tralicci <strong>di</strong> alta<br />

tensione. La situazione sulla quale l’amministrazione si trova a confrontarsi è quella <strong>di</strong><br />

rispondere con adeguati provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> tutela della salute dei citta<strong>di</strong>ni me<strong>di</strong>ante<br />

l’eliminazione degli elementi tecnologici che creano dannosi campi elettromagnetici;<br />

obiettivo questo che può essere raggiunto me<strong>di</strong>ante l’interramento delle stesse linee <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>a e alta tensione attraverso un progetto, appunto, da pre<strong>di</strong>sporre in collaborazione<br />

con gli Enti gestori e con le altre Istituzioni operanti sul territorio. Le aree in<strong>di</strong>viduate per la<br />

sperimentazione <strong>di</strong> nuove pratiche urbane connesse alla rigenerazione urbana e al<br />

decoro sono: il centro storico, dove alcuni interventi sono stati compiuti - e il comparto 45.<br />

Allo stato si sta provvedendo a valutare la fattibilità delle <strong>di</strong>verse ipotesi <strong>di</strong> interventi che il<br />

Gruppo <strong>di</strong> Supporto Locale ha pre<strong>di</strong>sposto in queste aree anche con il <strong>di</strong>retto<br />

coinvolgimento dei citta<strong>di</strong>ni residenti.<br />

Il risultato atteso è la nuova fruizione della città, grazie al rafforzamento della<br />

connessione tra pubbliche amministrazioni e citta<strong>di</strong>ni. Il progetto si propone <strong>di</strong> costruire il<br />

futuro a partire dalle nostre tra<strong>di</strong>zioni culturali e sociali, mettendo al centro del progetto il<br />

citta<strong>di</strong>no con le sue aspettative in termini <strong>di</strong> qualità della vita e sostenibilità delle scelte<br />

operate, grazie anche al contributo delle esperienze realizzate dalle altre città europee<br />

partner <strong>di</strong> progetto.<br />

Nello schema <strong>di</strong> seguito riportato è descritto il proce<strong>di</strong>mento e la fase <strong>di</strong> attuazione dei singoli<br />

interventi privati:<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 205

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!