11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eventualmente correggendoli a seguito <strong>di</strong> indagini più approfon<strong>di</strong>te.<br />

Politiche inse<strong>di</strong>ative<br />

Strategie della concentrazione<br />

Politiche<br />

I centri antichi<br />

La città moderna, le periferie e le<br />

aree <strong>di</strong> espansione previste dai<br />

piani<br />

(aree C)<br />

Le piattaforme industriali<br />

Le strade mercato<br />

Sintesi degli obiettivi del PTCP e degli in<strong>di</strong>rizzi per la<br />

pianificazione comunale<br />

Obiettivi: conservazione della complessità dei tessuti, spazi ed e<strong>di</strong>fici;<br />

conservazione, restauro e riqualificazione dei centri antichi che non si<br />

identifichi nella loro musealizzazione ma che gli consenta <strong>di</strong> assumere,<br />

nell'ambito del Salento inteso come parco, ruoli ed attività<br />

contemporanei ed innovativi.<br />

In<strong>di</strong>rizzi: analisi approfon<strong>di</strong>ta del tessuto antico e pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong><br />

progetti che affrontino il recupero fisico e sociale in termini <strong>di</strong> recupero<br />

dell'abitabilità dell'e<strong>di</strong>lizia antica, da raggiungersi attraverso:<br />

modernizzazione delle strutture commerciali; incremento della<br />

capacità ricettiva turistica <strong>di</strong>ffusa; selezione attenta delle strade da<br />

destinare al traffico pedonale; pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> programmi per il<br />

traffico e la sosta; maggiore <strong>di</strong>ffusione delle attrezzature sociali.<br />

Pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> progetti che affrontino: il recupero degli spazi aperti<br />

ed in particolare <strong>di</strong> quelli collettivi, anche attraverso l'estesa<br />

pedonalizzazione <strong>di</strong> alcuni itinerari ed il recupero degli spazi aperti che<br />

deve ispirarsi al <strong>di</strong>segno minimale dello spazio antico; il recupero delle<br />

tecniche costruttive tra<strong>di</strong>zionali e la sperimentazione <strong>di</strong> tecniche<br />

innovative ma compatibili.<br />

Obiettivo: promuovere una azione <strong>di</strong> riqualificazione delle periferie, le<br />

cui più evidenti cause <strong>di</strong> degrado sono l'assenza <strong>di</strong> adeguate aree a<br />

standard, la scarsa manutenzione della rete infrastrutturale e la scarsa<br />

dotazione <strong>di</strong> infrastrutture sociali e commerciali.<br />

In<strong>di</strong>rizzi: analisi approfon<strong>di</strong>ta del tessuto della città moderna e<br />

pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> progetti che ne affrontino il recupero fisico e sociale<br />

nei termini <strong>di</strong> recupero dell'abitabilità; analisi approfon<strong>di</strong>ta del tessuto<br />

della città contemporanea e pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> progetti che ne<br />

affrontino il completamento e il miglioramento dell'abitabilità e<br />

dell'articolazione funzionale.<br />

Obiettivi: fare in modo che le piattaforme industriali (aree SISRI e PIP),<br />

nelle quali si è concentrata una forte dote <strong>di</strong> investimenti per la<br />

formazione del capitale fisso, siano utilizzate in modo efficiente e<br />

produttivo, anche attraverso una maggiore articolazione delle<br />

destinazioni d'uso ed una maggiore qualità ambientale al loro interno.<br />

In<strong>di</strong>rizzi: analisi approfon<strong>di</strong>ta delle <strong>di</strong>verse situazioni inse<strong>di</strong>ative della<br />

produzione e pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> progetti che ne affrontino il recupero e<br />

la valorizzazione.<br />

Obiettivi: migliorare l'organizzazione degli spazi (<strong>di</strong> produzione,<br />

esposizione, ven<strong>di</strong>ta, carico e scarico, parcheggio) delle strade<br />

mercato e la loro accessibilità.<br />

In<strong>di</strong>rizzi: analisi approfon<strong>di</strong>ta delle <strong>di</strong>verse situazioni inse<strong>di</strong>ative della<br />

produzione e pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> progetti che ne affrontino il recupero e<br />

la valorizzazione.<br />

Villaggi turistici e spiagge <strong>di</strong> famiglia<br />

Obiettivi: riqualificare i villaggi turistici e le spiagge <strong>di</strong> famiglia, che<br />

spesso sono luoghi della concentrazione dell'inse<strong>di</strong>amento entro spazi<br />

limitati.<br />

In<strong>di</strong>rizzi: analisi approfon<strong>di</strong>ta delle situazioni dei inse<strong>di</strong>ative villaggi<br />

turistici e le spiagge <strong>di</strong> famiglia e pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> progetti che ne<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!