11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Planimetria con localizzazione delle aree interessate dal programma <strong>di</strong> rigenerazione urbana:<br />

Zone Franche Urbane<br />

Le Zone franche urbane (ZFU) sono aree in<strong>di</strong>viduate in quartieri o circoscrizioni con<br />

particolari situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio sociale ed occupazionale e con un particolare bisogno <strong>di</strong><br />

strategie per lo sviluppo e l'occupazione; l'unità <strong>di</strong> riferimento per la loro in<strong>di</strong>viduazione<br />

può essere il quartiere, la circoscrizione, o anche unità urbane <strong>di</strong>verse.<br />

I Comuni nel cui territorio ricadono le ZFU devono avere come requisiti minimi un numero<br />

<strong>di</strong> abitanti non inferiore a 25.000; un tasso <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione comunale superiore alla<br />

me<strong>di</strong>a nazionale nell'anno 2005. Le ZFU devono avere una <strong>di</strong>mensione demografica<br />

minima <strong>di</strong> 7.500 abitanti e non superiore a 30.000 abitanti, una popolazione residente<br />

inferiore al 30% del totale della popolazione residente del comune, un tasso <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>soccupazione superiore alla me<strong>di</strong>a comunale.<br />

Gli interventi sono finalizzati alla riqualificazione <strong>di</strong> queste aree, tramite l'incentivazione, il<br />

rafforzamento e la regolarizzazione delle attività impren<strong>di</strong>toriali localizzate al loro interno.<br />

Gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio socio-economico che il Ministero dello Sviluppo economico valuta,<br />

al fine <strong>di</strong> misurarne il livello <strong>di</strong> esclusione sociale, sono essenzialmente <strong>di</strong> quattro tipi:<br />

tasso <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione, tasso <strong>di</strong> occupazione, tasso <strong>di</strong> concentrazione giovanile, tasso <strong>di</strong><br />

scolarizzazione.<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 198

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!