11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

progresso verso gli obiettivi <strong>di</strong> politiche e processi <strong>di</strong> pianificazione. In tema <strong>di</strong> energia,<br />

gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> performance potrebbero essere i seguenti:<br />

Numero <strong>di</strong> costruzioni con certificazione energetica (Protocollo Itaca)/Numero<br />

totale <strong>di</strong> nuove costruzioni;<br />

Numero <strong>di</strong> impianti fotovoltaici integrati su e<strong>di</strong>fici pubblici e privati/Numero totale <strong>di</strong><br />

impianti fotovoltaici già realizzati;<br />

Consumi <strong>di</strong> energia elettrica pro capite;<br />

Consumi <strong>di</strong> gas metano pro capite;<br />

Consumi totali <strong>di</strong> energia elettrica della pubblica amministrazione;<br />

Consumi totali <strong>di</strong> gas metano della pubblica amministrazione;<br />

Consumi <strong>di</strong> energia elettrica dell’illuminazione pubblica/Consumi totali <strong>di</strong> energia<br />

elettrica della pubblica amministrazione;<br />

Consumi <strong>di</strong> energia elettrica delle scuole comunali/Consumi totali <strong>di</strong> energia<br />

elettrica della pubblica amministrazione;<br />

Consumi <strong>di</strong> energia elettrica degli e<strong>di</strong>fici comunali/Consumi totali <strong>di</strong> energia<br />

elettrica della pubblica amministrazione;<br />

Consumi <strong>di</strong> gas metano delle scuole comunali/Consumi totali <strong>di</strong> gas metano della<br />

pubblica amministrazione;<br />

Consumi <strong>di</strong> gas metano degli e<strong>di</strong>fici comunali/ Consumi totali <strong>di</strong> gas metano della<br />

pubblica amministrazione;<br />

Consumo <strong>di</strong> carburante del parco veicoli <strong>di</strong> proprietà comunale;<br />

Numero <strong>di</strong> passeggeri annui trasportati dai mezzi <strong>di</strong> trasporto pubblico/Numero <strong>di</strong><br />

abitanti;<br />

Numero <strong>di</strong> autovetture/Numero <strong>di</strong> abitanti;<br />

Numero <strong>di</strong> motocicli/Numero <strong>di</strong> abitanti;<br />

Superficie <strong>di</strong> verde urbano/Superficie comunale.<br />

Rifiuti<br />

L’eccezionale crescita demografica degli ultimi decenni e l’esplosione dei consumi nei<br />

paesi industrializzati, come mai era avvenuto nella storia dell’umanità, costituiscono un<br />

serio motivo <strong>di</strong> preoccupazione tanto per la quantità delle risorse <strong>di</strong>sponibili, quanto per la<br />

qualità dell’ambiente in cui viviamo. Uno degli aspetti più drammatici legati allo sviluppo<br />

delle società moderne è quello della trasformazione <strong>di</strong> risorse naturali nell'ambito dei<br />

processi industriali e la conseguente reimmissione <strong>di</strong> rifiuti nell'ambiente. Ogni anno nel<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 224

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!