11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

concessionario per gli interventi già avviati e proseguito nell’iter procedurale per i nuovi<br />

interventi previsti dalle successive programmazioni, raggiungendo i seguenti risultati:<br />

Riqualificazione dell’area riveniente dalla demolizione dell’ex Caserma Massa –<br />

Piazza Tito Schipa – con la realizzazione <strong>di</strong> un parcheggio interrato con recupero dello<br />

spazio urbano ed inserimento della tettoia liberty.<br />

Rappresenta forse l’intervento <strong>di</strong> maggior spessore portato avanti dal settore con finanza<br />

totalmente privata. Dopo un lungo iter relativo alla procedura <strong>di</strong> gara in data 06/12/2010 è<br />

stata sottoscritta convenzione tra questa Amministrazione Comunale e il soggetto<br />

concessionario Ing. De Nuzzo & C. Costruzioni srl. In data 3.02.2011 è stata convocata<br />

una riunione del Comitato per la valorizzazione del patrimonio archeologico a seguito<br />

della quale si è deciso <strong>di</strong> dare corso ad una serie <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>menti archeologici, per<br />

dare completamento alla documentazione già in possesso della Soprintendenza<br />

Archeologica e dell’Università del Salento. Le indagini archeologiche, anche con<br />

indagine geofisica, sono state effettuate dalla <strong>di</strong>tta concessionaria sotto la <strong>di</strong>rezione<br />

scientifica della Soprintendenza archeologica e con l’ausilio dell’Università del Salento.<br />

E’ doveroso evidenziare, in un’ottica <strong>di</strong> valutazione e comparazione degli interessi<br />

generali coinvolti, che l’opera verrà realizzata con totale investimento privato e che la<br />

stessa riveste carattere strategico per l’Amministrazione Comunale stante la previsione<br />

del parcheggio pubblico interrato in un'area limitrofa al centro storico che in uno con la<br />

razionalizzazione del traffico presente nell'area e l'eliminazione della sosta <strong>di</strong> superficie<br />

porterà indubbi vantaggi in tema <strong>di</strong> qualità ambientale.<br />

L’intervento è altresì finalizzato, nel suo complesso, al recupero, dopo circa quarant’anni<br />

<strong>di</strong> abbandono, del vuoto urbano venutosi a creare a seguito della demolizione del<br />

complesso costituente l’ex Caserma Massa attraverso la previsione <strong>di</strong> un’ ampia piazza<br />

attrezzata con aiuole ed elementi <strong>di</strong> arredo urbano nonché la realizzazione <strong>di</strong> un<br />

fabbricato che consentirà il recupero e la ricollocazione della tettoia Liberty.<br />

L’intervento è in fase <strong>di</strong> realizzazione.<br />

<br />

Porto Turistico in Località San Cataldo. Per questo intervento si è ravvisata<br />

l’opportunità, fatta propria dal consiglio Comunale con Delib.C.C. n.1/2007, <strong>di</strong> integrare<br />

con un contributo pubblico l’intervento dei privati attraverso la richiesta <strong>di</strong> finanziamento<br />

alla regione. La proposta è stata approvata ed inserita nell’accordo <strong>di</strong> programma quadro<br />

<strong>di</strong> cui la Giunta Regionale ha preso atto con delibera n. 1298 del 15.07.2008, assegnando<br />

infine con deliberazione n.538 del 24/03/2011 le risorse previste nell’APQ “Sviluppo<br />

Locale” - 1° atto integrativo - <strong>di</strong> € 6.500.000,00, quale quota parte pubblica su un importo<br />

complessivo <strong>di</strong> € 23.000.000,00, <strong>di</strong> cui € 16.500.000,00 a carico <strong>di</strong> privati.<br />

E’ stato pertanto redatto dall’Ufficio Progettazione in data luglio 2011 Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fattibilità<br />

ed in data 28/07/2011 è stata indetta nuova gara d’appalto ai sensi dell’art. 153, commi 1-<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 192

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!