11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6.3. LA DISTRIBUZIONE DEI SERVIZI A SCALA URBANA E COMPRENSORIALE<br />

A completamento dello stu<strong>di</strong>o dell’attuale quadro urbanistico si è provveduto ad effettuare<br />

uno stu<strong>di</strong>o articolato e complesso dei servizi presenti, realizzati e/o <strong>di</strong> progetto in<br />

relazione all’intero tessuto urbano.<br />

La prima immagine che risulta da questa indagine è che essendo <strong>Lecce</strong> capoluogo <strong>di</strong><br />

Provincia e sede <strong>di</strong> istituzioni collegate all’amministrazione del territorio nella pluralità dei<br />

settori che organizzano la vita sociale, economica, formativa, produttiva e culturale,<br />

concentra al suo interno un’ampia categoria <strong>di</strong> servizi superiori che <strong>di</strong>fficilmente<br />

riscontriamo nei comuni non capoluoghi anche se <strong>di</strong> elevata <strong>di</strong>mensione demografica.<br />

Tale concentrazione dei servizi se da un lato rafforza la capacità attrattiva della città<br />

esaltandone le ricadute economiche, dall’altra grava sui flussi <strong>di</strong> traffico appesantendone<br />

la fruizione ed elevandone i <strong>di</strong>sagi inse<strong>di</strong>ativi.<br />

Appare, quin<strong>di</strong>, in<strong>di</strong>spensabile provvedere ad una nuova <strong>di</strong>stribuzione localizzata dei<br />

servizi in ragione <strong>di</strong> una politica <strong>di</strong> equilibrato decentramento nell’ambito della città e del<br />

suo territorio.<br />

Nello specifico i servizi oggetto della presente analisi possono essere sud<strong>di</strong>visi nelle<br />

seguenti macroaree:<br />

culturali, artistiche, sportive e per lo svago;<br />

l’istruzione;<br />

sanitari;<br />

protettivi (presi<strong>di</strong>o, forze armate, caserme, uffici giu<strong>di</strong>ziari e penitenziari, agenzie<br />

investigative e <strong>di</strong> vigilanza, associazioni <strong>di</strong> volontariato, sindacati, organizzazioni<br />

religiose e centri <strong>di</strong> assistenza);<br />

ricettivi e <strong>di</strong> ristoro (comprendenti gli alberghi, i villaggi turistici, i campeggi, gli<br />

alloggi agrituristici, le case ad appartamenti <strong>di</strong> uso turistico, i bed and breakfast, le<br />

residenze turistiche alberghiere, le case per ferie, i collegi, i convitti ed i pensionati,<br />

i ristoranti, le trattorie, le pizzerie, i fastfood, le birrerie, i pubs, i bar, gli stabilimenti<br />

balneari, le <strong>di</strong>scoteche, i locali notturni, le sale giochi e le enoteche);<br />

strutture libero professionali;<br />

esercizi commerciali.<br />

In merito ai servizi culturali, <strong>di</strong> carattere artistico, sportivo e per lo svago si può affermare<br />

che <strong>Lecce</strong> possiede un numero <strong>di</strong> musei, locali cinematografici, teatri e sale convegni<br />

superiore a quelli presenti nei centri urbani limitrofi. Ed inoltre, vanta più del 50% dei<br />

servizi relativi a gallerie, case e<strong>di</strong>trici, aree archeologiche, librerie, istituti <strong>di</strong> ricerca<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 211

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!