11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

comportano un insieme coor<strong>di</strong>nato <strong>di</strong> interventi in grado <strong>di</strong> affrontare in modo integrato<br />

problemi <strong>di</strong> degrado fisico e <strong>di</strong>sagio socio-economico”.<br />

L’Amministrazione del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong>, con Delibera <strong>di</strong> G.C. n. 649 del 7.11.2008, ha<br />

dato mandato ai settori a vario titolo coinvolti nello sviluppo urbano integrato, <strong>di</strong><br />

pre<strong>di</strong>sporre il “Documento Programmatico per la rigenerazione urbana”, messo a punto<br />

con la partecipazione dei citta<strong>di</strong>ni, che ha costituito da una parte il presupposto per<br />

un’azione <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento, rispetto al contesto urbano ed agli strumenti <strong>di</strong><br />

programmazione citta<strong>di</strong>na e dall’altra un’opportunità <strong>di</strong> sintesi, rispetto alla visione <strong>di</strong><br />

sviluppo declinata nel processo <strong>di</strong> pianificazione strategica <strong>di</strong> Area Vasta.<br />

Sulla base delle consultazioni pubbliche nelle Circoscrizioni dei quartieri della città, il<br />

Quartiere Leuca è risultato essere l’ambito territoriale più “degradato” e, pertanto, quello<br />

che più urgentemente degli altri, necessita <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> rigenerazione urbana, oltre che,<br />

i temi affrontati in queste se<strong>di</strong>, hanno suggerito <strong>di</strong> allargare l’area <strong>di</strong> indagine, ad una<br />

porzione del quartiere Ferrovia, oggetto <strong>di</strong> programmi pubblici che possono ricondursi, per<br />

finalità e contenuti, alla strategia definita dalla legge regionale 21/2008.<br />

Il programma <strong>di</strong> rigenerazione urbana, rientra nel Programma Stralcio <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> Area<br />

Vasta <strong>Lecce</strong> che comprende nell’asse 7.1 il “Progetto <strong>di</strong> riqualificazione paesaggistica ed<br />

ambientale dell'area urbana ex cave <strong>di</strong> Marco Vito - Nodo intermodale per la mobilità e la<br />

sosta - Parco urbano delle Cave”.<br />

Facendo seguito alla approvazione del Documento del C.C. con delibera n. 73 del<br />

29/09/2010, si sono espletate le tre fasi <strong>di</strong> approvazione (progetto preliminare, definitivo<br />

ed esecutivo) del Progetto <strong>di</strong> recupero ambientale dell’area urbana ex cave <strong>di</strong> Marco Vito:<br />

“Primo stralcio della rete ecologica relativa al quartiere Leuca”.<br />

Il progetto prevede <strong>di</strong> collegare Parco Tafuro <strong>di</strong> via Corvaglia e le cave ubicate tra via Dei<br />

Ferrari e Via San Cesario, riqualificando, meglio “rigenerando” l’area urbana interessata.<br />

Motori strategici del processo <strong>di</strong> coinvolgimento e ascolto degli abitanti del quartiere sono<br />

state le associazioni e i gruppi spontanei costituiti nel citato Laboratorio, che hanno<br />

realizzato un Planning for real del programma <strong>di</strong> rigenerazione, a mezzo del quale gli<br />

abitanti hanno preso parte alle scelte progettuali orientate alla realizzazione <strong>di</strong> una “rete<br />

ecologica” <strong>di</strong> collegamento <strong>di</strong> alcune aree “ver<strong>di</strong>” presenti nel quartiere Leuca e <strong>di</strong> una<br />

“zona 30” (sistema stradale a 30 km orari) integrata con aree <strong>di</strong> sosta, isole ver<strong>di</strong>, punti<br />

acqua, sedute, attrezzature per biciclette.<br />

Gli interventi relativi a tale progetto sono in fase <strong>di</strong> realizzazione.<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 196

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!