11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dotando <strong>di</strong> servizi e infrastrutture i borghi, sostenendo gli interventi sull’e<strong>di</strong>lizia<br />

rurale e in pietra a secco, favorendo le attività agrituristiche;<br />

<br />

<br />

<br />

la campagna del ristretto: è una fascia <strong>di</strong> territorio agricolo intorno alla città che<br />

inviluppa con una green-belt le sue frange periferiche. In essa si prevede la<br />

ricostruzione degli antichi 'ristretti' (ricollocandoli ai limiti delle attuali periferie)<br />

come la riproposizione <strong>di</strong> un paesaggio agricolo ricco <strong>di</strong> relazioni con la città come<br />

in passato erano trattati i ristretti. Oggi presentano forme <strong>di</strong> doppia marginalità tra<br />

le aree urbane <strong>di</strong> frangia e gli inse<strong>di</strong>amenti sparsi suburbani. Spesso suoli destinati<br />

alle future e<strong>di</strong>ficazioni sono caratterizzate da un abbandono colturale e degrado<br />

<strong>di</strong>ffuso.<br />

Il parco agro ambientale : sono i territori suburbani caratterizzati da forme <strong>di</strong><br />

ruralità <strong>di</strong>ffusa la cui matrice strutturante è costituita a partire dei paesaggi storici<br />

della campagna profonda leccese e dai segni della cultura materiale (masserie,<br />

pagghiare, muretti a secco). La fondamentale messa a valore <strong>di</strong> questi elementi e<br />

la promozione <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> rifunzionalizzazione dell'esistente, anche attraverso<br />

pratiche <strong>di</strong> agriturismo, sono gli obiettivi fondamentali per mantenere vive le<br />

produzioni <strong>di</strong> qualità presenti in queste porzioni del territorio.<br />

i parchi agricoli multifunzionali: è la proposta <strong>di</strong> territori periurbani più vasti del<br />

'ristretto' che mostrano una con<strong>di</strong>visione d’intenti, a volte solo <strong>di</strong> progetto, a volte<br />

invece sociale perché insorge dal basso, per i mo<strong>di</strong> in cui è con<strong>di</strong>visa dai suoi<br />

abitanti. I parchi agricoli multifunzionali sono territori agro-urbani o agro-ambientali<br />

che propongono forme <strong>di</strong> agricoltura <strong>di</strong> prossimità. Alle attività produttive si<br />

associano le esternalità date dai servizi urbani decentrati, favorendo, oltre a<br />

coltivazioni <strong>di</strong> qualità (bio-agricoltura), la salvaguar<strong>di</strong>a idrogeologica, la tutela dei<br />

paesaggi, la complessità ecologica, la chiusura locale dei cicli, la fruibilità dello<br />

spazio rurale, e la ri-attivazione <strong>di</strong> sistemi economici locali; il parco agricolo è<br />

pertanto portatore <strong>di</strong> nuovi valori ecologici, sociali, culturali e simbolici.<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 276

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!