11.01.2015 Views

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

Relazione - Comune di Lecce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le risorse ambientali rappresentano i “beni” del territorio e gli elementi che concorrono ad<br />

elevare la qualità ambientale ed ecologica del territorio e la crescita del benessere e della<br />

qualità della vita.<br />

Dall’analisi dei vincoli e dell’uso del suolo ci si rende conto <strong>di</strong> come gli elementi ambientali<br />

caratterizzanti il territorio siano concentrati soprattutto nel versante a nord della città <strong>di</strong><br />

<strong>Lecce</strong> parallelo alla fascia costiera. Le analisi sono state effettuate attraverso una lettura<br />

incrociata dei <strong>di</strong>versi strumenti <strong>di</strong> pianificazione quali PUTT/p PPTR e carta <strong>di</strong> Uso del<br />

suolo.<br />

Và rilevata l’importanza che assumono le colture prevalenti (boschi, oliveti, oliveti<br />

monumentali, macchie, seminativi, pascoli, frutteti) soprattutto per la loro incidenza nel<br />

panorama produttivo ed economico del territorio <strong>di</strong> <strong>Lecce</strong>. Inoltre le aree protette <strong>di</strong><br />

maggior valenza ecologica.<br />

Aspetti che costituiscono la base per la definizione del patrimonio naturalistico, sede<br />

principale della bio<strong>di</strong>versità residua del territorio.<br />

Documento Programmatico Preliminare al PUG 88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!