14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NON AUTOSUFFICIENZA<br />

PARTE II: IL XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>FNP</strong>-<strong>CISL</strong><br />

Prospettive per una legge sulla Non Autosufficienza<br />

Il problema del riconoscimento dei <strong>di</strong>ritti dei non autosufficienti è al<br />

centro dalla nostra politica sindacale già dal lontano 1992, anno in cui<br />

venne approvato <strong>il</strong> Progetto Obiettivo “Tutela della salute degli <strong>Anziani</strong>”,<br />

alla cui stesura avevano partecipato i tre sindacati dei pensionati<br />

Spi-Fnp-U<strong>il</strong>p. Il documento fu un primo importante progetto organico<br />

a favore degli anziani non autosufficienti, parzialmente non autosufficienti<br />

e quelli ad alto rischio <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta della autosufficienza. In esso si<br />

affermava che “scopo principale dell’assistenza all’anziano è <strong>il</strong> mantenimento<br />

e <strong>il</strong> recupero dell’autosufficienza” e “ che gli anziani ammalati,<br />

compresi quelli colpiti da cronicità e da non autosufficienza, devono<br />

essere curati senza limiti <strong>di</strong> durata nelle se<strong>di</strong> opportune, ricordando<br />

che la valorizzazione del domic<strong>il</strong>io come luogo primario delle cure costituisce<br />

non solo una scelta umanamente significativa, ma soprattutto<br />

una modalità terapeutica irrinunciab<strong>il</strong>e”.<br />

Con la legge 328/2000 venne istituito, insieme al Fondo nazionale per<br />

le politiche sociali, un Fondo annuale per <strong>il</strong> finanziamento dei servizi<br />

sociali rivolti alle persone non autosufficienti. Dal 2000 ad oggi, nonostante<br />

le pressione delle organizzazioni sindacali dei pensionati Cg<strong>il</strong>-<br />

Cisl-U<strong>il</strong>, compresa la presentazione <strong>di</strong> un <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> legge <strong>di</strong> iniziativa<br />

popolare, i Governi che si sono succeduti non sono stati in grado <strong>di</strong> far<br />

approvare in Parlamento un testo <strong>di</strong> legge-quadro che <strong>di</strong>sciplinasse definitivamente<br />

la materia.<br />

Il fondo per la non autosufficienza ha ottenuto finanziamenti soltanto<br />

a partire dal 2007 con un iniziale stanziamento <strong>di</strong> 100 m<strong>il</strong>ioni, a cui sono<br />

seguiti 300 m<strong>il</strong>ioni nel 2008 e 400 m<strong>il</strong>ioni nel 2010. Dal 2011 <strong>il</strong> fondo<br />

è stato annullato.<br />

Nell’ultimo biennio le <strong>di</strong>fficoltà delle persone non autosufficienti si sono<br />

fatte ancora più stringenti per effetto della crisi economica che ha<br />

impoverito le famiglie e drasticamente ridotto le risorse de<strong>di</strong>cate al finanziamento<br />

dei servizi sociali, da cui ne è scaturito un ulteriore grave<br />

peggioramento e impoverimento della rete dei servizi.<br />

Nell’art. 6 della bozza iniziale del decreto Balduzzi, “norme per la ra-<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!