14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

generale, guar<strong>di</strong>e me<strong>di</strong>che e pe<strong>di</strong>atri<br />

<strong>di</strong> libera scelta, che, collegati<br />

telematicamente con gli<br />

ospedali, siano in grado <strong>di</strong> funzionare<br />

da f<strong>il</strong>tro per evitare l’intasamento<br />

delle aree <strong>di</strong> emergenza<br />

ospedaliera de<strong>di</strong>cate<br />

espressamente alle acuzie. Nasce<br />

quin<strong>di</strong> l’idea <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere<br />

un modello sanitario <strong>di</strong> tipo hub<br />

and spoke, in cui <strong>il</strong> citta<strong>di</strong>no<br />

potrà ut<strong>il</strong>izzare queste strutture<br />

aperte h24 per le prestazioni<br />

specialistiche, <strong>di</strong>agnostiche per<br />

<strong>il</strong> day hospital o <strong>il</strong> day surgery<br />

(spoke), senza per forza ut<strong>il</strong>izzare<br />

gli ospedali (hub) che saranno<br />

de<strong>di</strong>cati esclusivamente ad<br />

interventi per acuzie.<br />

PARTE II: IL XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>FNP</strong>-<strong>CISL</strong><br />

Alcuni dati sul sistema sanitario italiano<br />

• POPOLAZIONE 60.626.4442<br />

• ANZIANI OVER 65 : 20,3%<br />

• PIL: 1.580.220 ML<br />

• SPESA SANITARIA TOTALE. 140.060 ML<br />

• SPESA SANITARI TOTALE SUL PIL: 8,9%<br />

• SPESA SANITARIA PUBBLICA SU PIL: 7,1%<br />

• SPESA SANITARIA PRIVATA SU PIL: 1,8%<br />

• TOTALE POSTI LETTO 242.028<br />

• FABBISOGNO 496.148<br />

• POSTI LETTO AGGIUNTIVI 254.120<br />

• ASSISTITI ADI 526.568 (22 ORE ANNUE)<br />

• FABBISOGNO MINIMO 870.765(ALMENO 6%<br />

CON UNA ASSISTENZA DI 8 ORE A SETTIMANA)<br />

La nuova visione dell’assistenza sanitaria <strong>di</strong> prossimità senza dubbio<br />

porterà a dei vantaggi in termini <strong>di</strong> spesa, in quanto eviterà l’inappropriatezza<br />

dei ricoveri, e potrebbe essere una buona risposta ai problemi<br />

degli anziani ma pone alcuni dubbi sulla sua applicab<strong>il</strong>ità in quanto,<br />

questa riforma strutturale, dovrà avvenire a sal<strong>di</strong> <strong>di</strong> spesa invariati.<br />

Viste le <strong>di</strong>fficoltà economiche delle regioni, ci chie<strong>di</strong>amo come potranno<br />

sv<strong>il</strong>upparsi questi ambulatori se non ci saranno le risorse necessarie<br />

per aprirli e dotarli <strong>di</strong> adeguata strumentazione.- Il rischio è<br />

che alla riduzione delle strutture ospedaliere non corrisponda un reale<br />

incremento <strong>di</strong> strutture ambulatoriali <strong>di</strong> prossimità. Ad oggi l’offerta<br />

<strong>di</strong> posti letto de<strong>di</strong>cata alla long terme care è insufficiente. Si stima<br />

in circa 496.198 i posti letto necessari a fronte <strong>di</strong> una offerta <strong>di</strong> circa<br />

242.028 posti letto. L’assistenza domic<strong>il</strong>iare è <strong>di</strong> 22 ore me<strong>di</strong>e annue<br />

per citta<strong>di</strong>no assistito a domic<strong>il</strong>io contro le 191 della Norvegia o le 96<br />

della Germania.<br />

L’invecchiamento della popolazione e <strong>il</strong> progresso me<strong>di</strong>co scientifico<br />

hanno prodotto una r<strong>il</strong>evante mo<strong>di</strong>fica dei bisogni sanitari e socio sa-<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!