14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

(persone sole) e situazioni <strong>di</strong> particolari frag<strong>il</strong>ità come quelle <strong>di</strong> persone<br />

non autosufficienti, vedove e pensionati con trattamenti minimi,<br />

persone che percepiscono pensioni talmente basse da rendere <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e<br />

affrontare i costi della vita quoti<strong>di</strong>ana.<br />

Chie<strong>di</strong>amo, pertanto, un alleggerimento del carico fiscale e l’adozione<br />

<strong>di</strong> misure mirate al sostegno dei red<strong>di</strong>ti, per una ritrovata equità.<br />

Seguono le schede sui singoli argomenti.<br />

■ IRPEF<br />

La riduzione della prima aliquota Irpef (23%).<br />

■ No Tax Area<br />

L’equiparazione della detrazione per red<strong>di</strong>to da pensione a quella da lavoro<br />

<strong>di</strong>pendente (no tax area), da 7.500 ad 8.000 euro.<br />

■ Incapienti<br />

L’istituzione <strong>di</strong> un’imposta negativa, me<strong>di</strong>ante l’erogazione <strong>di</strong> una somma<br />

annua a favore degli incapienti che, a causa della scarsità <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to<br />

imponib<strong>il</strong>e, non possono usufruire delle detrazioni fiscali e del recupero<br />

del ticket per visite specialistiche e me<strong>di</strong>cine.<br />

■ Detrazioni per <strong>il</strong> coniuge a carico<br />

L’aumento della detrazione per <strong>il</strong> coniuge a carico.<br />

■ Limite <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to per <strong>il</strong> coniuge a carico<br />

L’innalzamento del limite <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to per essere considerato a carico, attualmente<br />

fermo a 2.840,51 euro che andrebbe equiparato all’importo<br />

del trattamento minimo Inps ed in<strong>di</strong>cizzato annualmente.<br />

■ Detrazioni e deduzioni<br />

La revisione del sistema delle detrazioni e delle deduzioni, agendo con<br />

particolare attenzione a favore delle persone, sole o a carico, portatrici<br />

<strong>di</strong> gravi han<strong>di</strong>cap.<br />

A tal proposito, devono essere rivalutate le attuali agevolazioni fiscali<br />

per i “non-autosufficienti”.<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!