14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

portamenti <strong>il</strong>leciti e scorretti <strong>di</strong> chi evade <strong>il</strong> fisco e sperpera <strong>il</strong> denaro<br />

pubblico, assumiamo implicitamente la responsab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong><br />

noi a mettere in pratica comportamenti improntati a sobrietà e correttezza.<br />

I processi innovativi e l’evoluzione degli assetti organizzativi, potrebbero<br />

risultare tanto più efficaci, quanto più riusciranno a rendere partecipati<br />

e trasparenti tali percorsi dotandosi <strong>di</strong> adeguati strumenti. In<br />

tal senso, l’adozione, nelle <strong>di</strong>verse articolazioni organizzative, <strong>di</strong> un<br />

«b<strong>il</strong>ancio sociale», potrebbe rivelarsi uno strumento ut<strong>il</strong>e per mettere a<br />

punto analisi organizzative ben ponderate e per fare evolvere razionalmente<br />

i processi organizzativi, così come le modalità comunicative<br />

tra le strutture, agendo anche a consolidamento dei rapporti con le <strong>di</strong>verse<br />

realtà sociali e istituzionali esterne.<br />

II. Economia e società:<br />

la Lombar<strong>di</strong>a, tra emergenze e potenzialità<br />

■ ❚ ❙ 2.1 Il capitale umano<br />

In Lombar<strong>di</strong>a vivono oggi 9 m<strong>il</strong>ioni e 704 m<strong>il</strong>a persone; i trend <strong>di</strong><br />

crescita fanno prevedere <strong>il</strong> superamento della soglia dei 10 m<strong>il</strong>ioni<br />

nel corso 2016 per poi portare alla stab<strong>il</strong>izzazione, poco al <strong>di</strong> sotto<br />

degli 11 m<strong>il</strong>ioni, fra circa trent’anni. A determinare questa <strong>di</strong>namica<br />

demografica sarà <strong>il</strong> forte aumento della popolazione straniera, destinata<br />

a triplicarsi entro <strong>il</strong> 2060, compensando largamente – con circa<br />

due m<strong>il</strong>ioni <strong>di</strong> unità in più – <strong>il</strong> preve<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e calo <strong>di</strong> circa 700 m<strong>il</strong>a<br />

italiani.<br />

La popolazione in età lavorativa<br />

Nel decennio 2011-2021 le trasformazioni strutturali della popolazione<br />

lombarda riguarderanno in modo significativo la componente in<br />

età lavorativa, convenzionalmente identificata dai 18-64enni, che cre-<br />

162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!