14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

Come è stato r<strong>il</strong>evato da fonti autorevoli l’Italia attuale non è un paese<br />

né per giovani né per anziani.<br />

La Fnp, per cambiare la prospettiva, si è caricata della responsab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong><br />

lottare per <strong>il</strong> rinnovamento delle rappresentanze, per elaborare <strong>il</strong> prof<strong>il</strong>o<br />

collettivo delle linee strategiche dell’attività politico-sindacale, per<br />

partecipare alla riorganizzazione dello stato sociale con una particolare<br />

attenzione alla <strong>di</strong>sab<strong>il</strong>ità e alla povertà, per stimolare <strong>il</strong> ra<strong>di</strong>camento<br />

nel territorio e nelle comunità, per l’influenza sociale, attivando la concertazione<br />

e rafforzando <strong>il</strong> flusso <strong>di</strong> comunicazione.<br />

L’impostazione della Fnp, oltre ad affrontare i problemi dei giovani e<br />

degli anziani, oltre a partecipare in modo attivo alle forme <strong>di</strong> gestione<br />

delle comunità transgenerazionali, interpretando i bisogni crescenti<br />

e trovando soluzioni con risorse umane ed economiche, consente<br />

<strong>di</strong> rivitalizzare <strong>il</strong> valore civ<strong>il</strong>e delle istituzioni, ponendo la tematica<br />

della “buona politica” che presuppone <strong>il</strong> costruire insieme modelli<br />

<strong>di</strong> identità.<br />

Nel pluralismo delle posizioni culturali dei vari soggetti, la Fnp dovrà<br />

sv<strong>il</strong>uppare tra giovani e anziani un rapporto sempre più stretto e vivace,<br />

fondato sulla solidarietà e sul riconoscimento costruttivo dei caratteri<br />

originari delle reciproche aree <strong>di</strong> appartenenza.<br />

Per incrementare un sistema generazionale aperto, con capacità <strong>di</strong><br />

ascolto, occorre sv<strong>il</strong>uppare una progettualità adeguata alla complessità<br />

delle opzioni da affrontare.<br />

Questo obiettivo fondamentale richiede nella Fnp una presenza rinnovata,<br />

prossima ai citta<strong>di</strong>ni, capace <strong>di</strong> dare un senso concreto alla partecipazione,<br />

in grado <strong>di</strong> gestire un confronto permanente, nel quale gli<br />

anziani e i giovani possano costruire <strong>il</strong> comune futuro.<br />

■ ❚ ❙ Priorità ed emergenze<br />

Il trascorrere della crisi mette in luce che quanti dovrebbero provvedervi<br />

sembrano non avere alcuna sensib<strong>il</strong>ità per i problemi sociali né la<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!