14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

È proprio guardando ai nuovi <strong>di</strong>rigenti che vogliamo pensare ad una<br />

formazione capace <strong>di</strong> essere sempre più un valido strumento al servizio<br />

della politica dei quadri e del ricambio generazionale <strong>di</strong> questi ultimi,<br />

fisiologicamente insito e statutariamente sancito nella nostra Federazione.<br />

In altre parole <strong>il</strong> rapporto tra formazione ed organizzazione dovrà essere<br />

quanto mai stretto ed ogni struttura sarà chiamata a rappresentare le<br />

proprie specificità territoriali anche attraverso la promozione e gestione<br />

<strong>di</strong> attività formative autonomamente pensate e definite, sebbene all’interno<br />

<strong>di</strong> un quadro nazionale <strong>di</strong> riferimento.<br />

Un sistema formativo a rete così inteso, perché funzioni, ha però bisogno<br />

che, in prospettiva, si consoli<strong>di</strong>no maggiormente modalità, strumenti<br />

e risorse umane quali:<br />

1) Continuità (con riferimento alle iniziative ed alla partecipazione):<br />

le iniziative formative alimentano e consolidano appren<strong>di</strong>menti e<br />

consapevolezza <strong>di</strong> ruolo quanto più sono parte <strong>di</strong> progetti formativi<br />

articolati nel tempo ed in<strong>di</strong>rizzati a destinatari ben in<strong>di</strong>viduati<br />

in funzione dell’incarico, della motivazione, della continuità<br />

operativa.<br />

2) Raccordo/coor<strong>di</strong>namento tra i livelli formativi: la rete formativa<br />

funziona se l’autonomia delle strutture si inquadra, come si <strong>di</strong>ceva<br />

poc’anzi, in un contesto nazionale <strong>di</strong> riferimento, cioè in una<br />

politica formativa generale con<strong>di</strong>visa ed efficace, quin<strong>di</strong> propulsiva<br />

<strong>di</strong> progetti con essa coerenti, oltreché attenti alle caratteristiche<br />

locali.<br />

Al tempo stesso <strong>il</strong> livello nazionale può trarre spunti preziosi dalle<br />

esperienze locali e <strong>di</strong>ventare, anche attraverso la gestione <strong>di</strong><br />

strumenti tecnologicamente innovativi ed al passo con i tempi (videoconferenze,<br />

spazi de<strong>di</strong>cati on-line, forum, ecc.) un momento <strong>di</strong><br />

scambio e <strong>di</strong> conoscenza, tra le <strong>di</strong>verse strutture, della varietà della<br />

proposta formativa nel suo complesso. Tale scambio non dovrebbe<br />

essere spora<strong>di</strong>co, ma <strong>di</strong>ventare sistematico al fine <strong>di</strong> promuovere<br />

e sv<strong>il</strong>uppare una formazione nella quale ogni livello organizzativo<br />

possa riconoscersi e alla quale possa, al tempo stesso,<br />

portare ed avere un valido contributo.<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!