14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fondamentale è instaurare anche un rapporto con la scuola per contribuire<br />

all’educazione, alla parità tra i generi e le generazioni.<br />

Le riflessioni e le proposte fin qui espresse riguardano essenzialmente<br />

aspetti ed ambiti specifici e operativi del Coor<strong>di</strong>namento. C’è però la<br />

piena consapevolezza che la necessaria riorganizzazione del sindacato,<br />

con quanto la dovrà caratterizzare, comporterà ulteriori scelte: culturali,<br />

politiche e sociali e interventi organizzativo-strutturali <strong>di</strong> significativa<br />

portata.<br />

Le linee guida e gli in<strong>di</strong>rizzi confederali e soprattutto categoriali, favoriranno<br />

<strong>il</strong> percorso <strong>di</strong> realizzazione e ulteriori proposte e sperimentazioni<br />

locali saranno ut<strong>il</strong>i al rafforzamento degli impegni e al perseguimento<br />

degli obiettivi a partire dal proselitismo.<br />

Nel compiersi degli accorpamenti e della conseguente riduzione del <strong>numero</strong><br />

dei <strong>di</strong>rigenti – che sono notoriamente figure prevalentemente masch<strong>il</strong>i<br />

– e nel prendere atto dell’aumento al 30% minimo delle can<strong>di</strong>date<br />

e delle elette negli organismi, compiuta dalla Cisl e dalla Fnp, temiamo<br />

permanga comunque <strong>il</strong> rischio che si riducano con i ruoli gli<br />

spazi <strong>di</strong> impegno e <strong>di</strong> assegnazione, <strong>di</strong> responsab<strong>il</strong>ità alle donne.<br />

Tale rischio potrà essere superato se ciascuna persona impegnata sarà<br />

ut<strong>il</strong>izzata nei ruoli più consoni ai bisogni della Federazione e al miglior<br />

ut<strong>il</strong>izzo delle professionalità possedute e <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità offerte.<br />

■ ❚ ❙ Formazione<br />

PARTE II: IL XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>FNP</strong>-<strong>CISL</strong><br />

Il sistema formativo della Fnp è, da tempo, improntato a criteri <strong>di</strong> decentramento<br />

e sussi<strong>di</strong>arietà, quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> articolazione su più livelli (nazionale,<br />

regionale, territoriale), con l’obiettivo <strong>di</strong> favorire una crescita<br />

sindacale e culturale continua, cap<strong>il</strong>lare, <strong>di</strong> tutto <strong>il</strong> gruppo <strong>di</strong>rigente.<br />

La funzione della formazione nella Federazione è certamente strategica<br />

vista anche la necessità <strong>di</strong> supportare i <strong>di</strong>rigenti già impegnati nell’organizzazione<br />

e <strong>di</strong> formare “al ruolo” quelli neo eletti, spesso provenienti<br />

da esperienze sindacali assolutamente <strong>di</strong>verse da quella della Fnp.<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!