14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE II: IL XVII CONGRESSO NAZIONALE <strong>FNP</strong>-<strong>CISL</strong><br />

caregiver dell’importanza che <strong>il</strong> loro ruolo ha per la collettività, sia al<br />

livello sociale che economico.<br />

Importanza della formazione geriatrica a tutti i livelli (come già in<strong>di</strong>cato<br />

da progetto obiettivo)<br />

Già <strong>il</strong> progetto Obiettivo prevedeva l’istituzione <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> qualificazione<br />

e aggiornamento per <strong>il</strong> personale già operante; revisione dei programmi<br />

nelle scuole <strong>di</strong> formazione per infermieri, fisioterapisti etc,<br />

molto carenti per quanto attiene all’attività <strong>di</strong>dattica geriatrica.<br />

La lotta alla corruzione nella pubblica amministrazione e la lotta all’evasione<br />

fiscale<br />

In senso ristretto si parla <strong>di</strong> corruzione <strong>di</strong> fronte a reati la cui connessione<br />

implica un danno anzitutto rivolto all’integrità del patrimonio<br />

della Pa, dei suoi beni e dei suoi mezzi aventi valore economico. In tutto<br />

questo le truffe all’Inps sono una delle voci più consistenti degli<br />

sprechi <strong>di</strong> denaro pubblico. Secondo un recente rapporto della Guar<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> finanza, ad esempio, tra gennaio e settembre <strong>di</strong> quest’anno sono state<br />

controllate 9.643 famiglie e sono stati scoperti ben 2.324 <strong>il</strong>leciti –<br />

uno su quattro cioè – con un esborso non dovuto che supera i 65 m<strong>il</strong>ioni<br />

<strong>di</strong> euro. Sono gli ormai famosi “falsi poveri”, che riescono a nascondere<br />

i propri guadagni e così finiscono ai primi posti delle graduatorie<br />

quando si tratta <strong>di</strong> ottenere agevolazioni per mense scolastiche,<br />

as<strong>il</strong>i nido, ma anche sgravi su me<strong>di</strong>cine e assistenza domic<strong>il</strong>iare, servizi<br />

residenziali per anziani. Sarebbe, quin<strong>di</strong>, ut<strong>il</strong>e un sistema <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evamento<br />

degli interventi sociali convergenti sui singoli e sulle loro famiglie<br />

in grado <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evare non solo i trasferimenti economici ma l’intero<br />

sistema <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> cui sono destinatari.<br />

LE POLITICHE SOCIALI IN EUROPA<br />

Le politiche sociali, come in<strong>di</strong>cato in tutti i trattati sul funzionamento<br />

dell’Unione Europea, non ultimo <strong>il</strong> Trattato <strong>di</strong> Lisbona, entrato in vigore<br />

<strong>il</strong> 1° <strong>di</strong>cembre 2009, sono <strong>di</strong> esclusiva competenza nazionale. L’Unione<br />

ha competenza “concorrente” con quella degli Stati membri e<br />

svolge principalmente un ruolo <strong>di</strong> impulso della convergenza delle politiche<br />

comunitarie e nazionali, adottando raccomandazioni che non<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!