14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

Il “pensionato” nella sua relazione sociale travalica <strong>il</strong> limite oggettivo<br />

della ren<strong>di</strong>ta previdenziale, per <strong>di</strong>ventare <strong>il</strong> referente naturale della “società<br />

anziana” che costituisce una quota consistente della popolazione<br />

(oltre <strong>il</strong> 25%) a cui trasmette fiducia e visione positiva per <strong>il</strong> futuro della<br />

collettività intera.<br />

Questa funzione prospettica <strong>di</strong>venta essenziale proprio perché l’allungamento<br />

della longevità in<strong>di</strong>viduale fa si che dal beneficio della speranza<br />

<strong>di</strong> vita, per quanto <strong>di</strong>stribuita in modo non lineare, derivino problemi<br />

e processi che caratterizzano la nuova frontiera della società contemporanea.<br />

La rappresentanza degli anziani pertanto comporta una crescente responsab<strong>il</strong>ità<br />

per la Fnp che dovrà elaborare nel congresso le linee portanti<br />

per valutare e per ut<strong>il</strong>izzare questa grande opportunità esistenziale<br />

al fine <strong>di</strong> gestire le prospettive in<strong>di</strong>viduali e collettive che ne derivano<br />

in termini sociali ed economici.<br />

Di conseguenza <strong>il</strong> nuovo modo <strong>di</strong> fare sindacato nel prossimo futuro<br />

non potrà ridursi a mera rappresentazione e richiederà la elaborazione<br />

<strong>di</strong> un’idea forte, culturale e sociale, per non smarrire l’impegno verso<br />

gli altri, rinvigorendo l’alleanza fra giustizia e solidarietà.<br />

In questo contesto come Fnp non possiamo cercare solo delle situazioni<br />

in<strong>di</strong>viduali, ma progettare una nuova “società accogliente”, che faccia<br />

tesoro della longevità, che progetti una visione, un cambiamento,<br />

che <strong>di</strong>venti portatrice <strong>di</strong> valori nuovi per dare una risposta ai bisogni<br />

collettivi che crescono in misura esponenziale.<br />

■ ❚ ❙ Dentro la crisi<br />

Siamo dentro una grave crisi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione mon<strong>di</strong>ale che, purtroppo,<br />

si è generalizzata prima ancora <strong>di</strong> essere riconosciuta.<br />

Lo sv<strong>il</strong>uppo della stagnazione conferma l’idea che i drammi sociali colpiscono<br />

le persone, specie le più deboli, quando i presunti esperti ancora<br />

<strong>di</strong>ssertano sull’eventualità dei possib<strong>il</strong>i eventi e delle relative conseguenze.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!