14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

In altri termini ci si pone come “obiettivo” quello <strong>di</strong> mob<strong>il</strong>itare nei partecipanti<br />

forti motivazioni che, partendo dal consolidamento del sentimento<br />

<strong>di</strong> adesione alla Fnp-Cisl, li porti a rendersi parte attiva per la<br />

<strong>di</strong>ffusione del nostro modello sindacale e ad essere convinti sostenitori<br />

delle buone ragioni della Cisl nelle azioni <strong>di</strong> tutela dei pensionati. Un<br />

obiettivo ambizioso e, al tempo stesso, una strada da percorrere fino in<br />

fondo, per offrire ai quadri ed ai m<strong>il</strong>itanti impegnati localmente un’opportunità<br />

<strong>di</strong> crescita e <strong>di</strong> riflessione sul loro ruolo sindacale, mai come<br />

oggi fondamentale per la nostra Organizzazione.<br />

■ ❚ ❙ Organizzazione, proselitismo, tesseramento<br />

IL CONTESTO DI RIFERIMENTO<br />

Negli ultimi mesi, <strong>il</strong> <strong>di</strong>battito intercorso nella Fnp, si è incentrato sull’andamento<br />

politico e sociale del nostro Paese e sulle problematiche ad<br />

esso correlate.<br />

Prendendo atto <strong>di</strong> come la crisi economica globale stia cambiando rapidamente<br />

<strong>il</strong> mondo, si osserva che l’Italia stessa, investita da una profonda<br />

recessione economica, politica e sociale mo<strong>di</strong>fica con estrema rapi<strong>di</strong>tà<br />

concetti che fino a pochi anni fa sembravano immutab<strong>il</strong>i. Cambiano<br />

l’economia, i partiti, e più in generale la società. Ciò impone una<br />

riflessione su un cambiamento anche da parte del Sindacato.<br />

Sulla base <strong>di</strong> quanto scaturito dalle assemblee Regionali e dall’Assemblea<br />

Nazionale <strong>di</strong> Riccione, dunque, emerge un quadro in cui l’ipotesi<br />

<strong>di</strong> Federalismo e le previste mo<strong>di</strong>fiche delle Province e dei Comuni,<br />

(specie quelli piccoli sui quali, anche se <strong>il</strong> Governo ha rimandato<br />

<strong>il</strong> provve<strong>di</strong>mento già da alcuni mesi, alcune Regioni legiferano<br />

creando nuove strutture sovra comunali <strong>di</strong> secondo livello, dette<br />

unioni o associazioni <strong>di</strong> comuni, con accorpamenti <strong>di</strong> servizi, anche<br />

tributari e tariffari) evidenziano la necessità <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re <strong>il</strong> tema<br />

inerente al riposizionamento politico-organizzativo della Federazione<br />

in rapporto a questi nuovi scenari socio-economici ed istituzionali<br />

del Paese che rendono gli attuali assetti dell’Organizzazione non<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!