14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

Un ra<strong>di</strong>camento nella storia concreta delle donne e degli uomini <strong>di</strong><br />

questo tempo in cui “con <strong>il</strong> perdurare della crisi, assetti sociali faticosamente<br />

e<strong>di</strong>ficati negli anni rischiano <strong>di</strong> frantumarsi e <strong>di</strong> lasciare campo<br />

aperto alla rigenerazione <strong>di</strong> un mondo <strong>di</strong> caste. Crescono le <strong>di</strong>stanze<br />

tra una quota ristretta <strong>di</strong> priv<strong>il</strong>egiati e un mondo comune che, nell’avanzare<br />

della povertà materiale, vede ridursi gli spazi dell’emancipazione<br />

e del progresso sociale e culturale. La questione del lavoro è<br />

<strong>di</strong>ventata l’emergenza lavoro” (Cisl Lombar<strong>di</strong>a).<br />

Agire consapevolmente nella storia richiama la necessità <strong>di</strong> una visione<br />

in grado <strong>di</strong> orientare l’azione sociale per cui “in questo mondo <strong>di</strong>sarmonico,<br />

<strong>di</strong>ventano decisivi gli spazi in cui agiscono i soggetti sociali<br />

espressione <strong>di</strong> valenze comunitarie costruite su interessi in<strong>di</strong>viduali<br />

che, nel sommarsi, prendono nuova forma, esprimono specifiche domande<br />

<strong>di</strong> ut<strong>il</strong>ità collettiva e sono capaci <strong>di</strong> orientarsi razionalmente<br />

agli interessi generali e al bene comune. Il principio regolativo <strong>di</strong> questo<br />

processo è la giustizia, ponte ideale e concreto tra la persona e la<br />

società nel suo insieme. Il principio <strong>di</strong> giustizia opera all’interno della<br />

sfera morale in<strong>di</strong>viduale e vale a rendere coerenti tra loro le scelte in<strong>di</strong>viduali<br />

e le scelte collettive così che si sostengano reciprocamente”<br />

(Cisl Lombar<strong>di</strong>a). Il desiderio <strong>di</strong> rivisitare e r<strong>il</strong>anciare i valori fondanti<br />

orienta la stessa Fnp che intende caratterizzare la propria capacità <strong>di</strong><br />

abitare questo tempo in riferimento a:<br />

206<br />

■ l’autonomia assoluta che non si riduca alla mera incompatib<strong>il</strong>ità<br />

e che sia <strong>il</strong> presupposto <strong>di</strong> una<br />

■ libertà concettuale, <strong>di</strong> azione, <strong>di</strong> valutazione e <strong>di</strong> posizione, in<br />

rapporto al contributo degli associati, escludendo forme esasperate<br />

<strong>di</strong> personalizzazione;<br />

■ <strong>il</strong> riformismo quale atteggiamento verso <strong>il</strong> cambiamento per modellare<br />

una società a misura della persona e dei suoi <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza;<br />

■ <strong>il</strong> pluralismo essendo nella tra<strong>di</strong>zione Cislina inconcepib<strong>il</strong>e la<br />

concezione dell’uomo solo al comando e la devianza del pensiero<br />

unico;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!