14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

le dovrebbe venire dall’impegno costante delle forze sociali, dalla<br />

unione bancaria in corso <strong>di</strong> realizzazione e dal passaggio, nel marzo<br />

del 2014, della vig<strong>il</strong>anza sulle banche della zona euro <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

me<strong>di</strong>o-gran<strong>di</strong> dalle autorità nazionali alla BCE, introducendo una<br />

maggiore uniformità dei criteri <strong>di</strong> supervisione bancaria tra i paesi europei,<br />

evitando che in alcuni <strong>di</strong> essi le autorità lascino che le banche<br />

accumulino gran<strong>di</strong> rischi.<br />

Questo passaggio costituisce inoltre la premessa perché gli interventi<br />

<strong>di</strong> riorganizzazione <strong>di</strong> banche in crisi vengano finanziati a livello comunitario,<br />

anziché gravare sui b<strong>il</strong>anci pubblici nazionali. Ma la vera<br />

sfida per <strong>il</strong> futuro è la costruzione della nuova governance della zona<br />

euro.<br />

Fisco europeo, b<strong>il</strong>ancio federale<br />

La sopravvivenza della moneta unica è legata alla volontà dei governi<br />

<strong>di</strong> trasferire sovranità fiscale a istituzioni europee, che abbiano <strong>il</strong> potere<br />

<strong>di</strong> gestire un b<strong>il</strong>ancio federale <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni significative e che siano<br />

legittimate democraticamente. Il primo importante passo in questa<br />

<strong>di</strong>rezione potrebbe essere l’elezione <strong>di</strong>retta del presidente della UE. La<br />

necessità <strong>di</strong> procedere verso un accentramento della responsab<strong>il</strong>ità fiscale<br />

nella zona euro è stata riconosciuta nel Rapporto del presidente<br />

del Consiglio europeo. L’Italia dovrebbe (insieme ad altri) farsi promotore<br />

<strong>di</strong> progressi concreti su questo fronte. Solo un’Europa dotata <strong>di</strong> un<br />

b<strong>il</strong>ancio federale sarebbe in grado <strong>di</strong> trasferire risorse dalle aree dove la<br />

congiuntura economica è in una fase positiva a quelle che si trovano<br />

nella situazione opposta: questo consentirebbe <strong>di</strong> attenuare l’impatto <strong>di</strong><br />

una recessione sul red<strong>di</strong>to e sull’occupazione delle aree <strong>di</strong> crisi.<br />

Il Nord, e in particolare la Lombar<strong>di</strong>a che vanta una plurisecolare<br />

proiezione continentale, hanno tutto l’interesse a sostenere la promozione<br />

<strong>di</strong> una nuova governance europea democraticamente legittimata<br />

e culturalmente attrezzata. Che possa contare sulla ripresa <strong>di</strong> quel <strong>di</strong>alogo<br />

sociale europeo che costituisce un potenziale deterrente contro i<br />

circoli viziosi degli egoismi nazionali e si propone come interprete delle<br />

esigenze prioritarie del lavoro e dell’economia reale contro gli artifici<br />

e i vizi delle mere logiche finanziarie e bancarie.<br />

156

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!