14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

Sui contenuti della formazione, resterà opportuno concentrare l’attenzione<br />

e gli impegni in sede <strong>di</strong>dattica sulle seguenti aree tematiche:<br />

• la concertazione e la vertenzialità territoriale. La formazione deve<br />

garantire strumenti per una più omogenea e qualificata attività<br />

concertativa partendo dalle tecniche <strong>di</strong> analisi del territorio e dei<br />

bisogni;<br />

• la crescita organizzativa della Federazione e lo sv<strong>il</strong>uppo della sua<br />

presenza sul territorio;<br />

• <strong>il</strong> proselitismo;<br />

• la formazione per i nuovi <strong>di</strong>rigenti che entrano in Federazione (politica<br />

dei quadri);<br />

• la comunicazione;<br />

• la riforma del sistema fiscale;<br />

• la riforma del sistema <strong>di</strong> welfare;<br />

• le politiche previdenziali e pensionistiche;<br />

• la già citata formazione dei formatori;<br />

• l’intergenerazionalità.<br />

Su tutte queste tematiche la Federazione nel suo complesso ha già realizzato,<br />

negli ultimi quattro anni, moltissimi corsi che, proprio nel rispetto<br />

del sistema formativo a rete, hanno maggiormente riguardato,<br />

per quanto concerne <strong>il</strong> livello nazionale, la nuova <strong>di</strong>rigenza, i quadri<br />

femmin<strong>il</strong>i ed i formatori (unitamente alla realizzazione <strong>di</strong> momenti <strong>di</strong>dattico-seminariali<br />

sempre più specifici e “ <strong>di</strong> prospettiva” per la <strong>di</strong>rigenza<br />

regionale), mentre le strutture regionali e territoriali si sono in<br />

prevalenza concentrate su iniziative de<strong>di</strong>cate allo sv<strong>il</strong>uppo organizzativo<br />

ed al proselitismo oltreché, ovviamente, alla concertazione ed alla<br />

vertenzialità locale.<br />

Ripartendo da questi contenuti e attraverso <strong>il</strong> processo <strong>di</strong> riorganizzazione<br />

che si definirà in sede Congressuale, si potrà delineare un rapporto<br />

(nuovo) del sindacalista concertatore con gli iscritti e con la citta<strong>di</strong>nanza.<br />

Da qui una necessaria ed efficace azione nell’ambito del nuovo siste-<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!