14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

so <strong>di</strong> occupazione è <strong>di</strong>minuito in misura inferiore (rispettivamente -<br />

3,6% e -2,0%).<br />

Mercato estero<br />

Le esportazioni hanno continuato a crescere, ma in progressivo rallentamento,<br />

risentendo soprattutto della stagnazione delle ven<strong>di</strong>te sui<br />

mercati della UE. Il valore delle esportazioni lombarde è cresciuto nel<br />

primo semestre del 2012 del 4,9% (4,2%). Il tasso <strong>di</strong> espansione ha tuttavia<br />

significativamente rallentato (14,3% nel 2010, 10,8% nel 2011).<br />

Aspettative <strong>di</strong> breve/me<strong>di</strong>o periodo<br />

Data la forte integrazione dell’economia lombarda non solo nell’economia<br />

nazionale ma anche internazionale, europea in particolare, è<br />

opportuno valutare le previsioni degli osservatori internazionali sull’andamento<br />

dell’economia per i prossimi mesi. Per <strong>il</strong> Prodotto interno<br />

lordo nell’area dell’euro è prevista un’ulteriore <strong>di</strong>minuzione nell’ultimo<br />

trimestre del 2012 (-0,4%). Per <strong>il</strong> 2013, dopo una fase <strong>di</strong> stagnazione<br />

iniziale, <strong>il</strong> secondo trimestre dovrebbe registrare una moderata<br />

ripresa del P<strong>il</strong> (+0,2%) trainata dall’accelerazione della domanda mon<strong>di</strong>ale.<br />

Inoltre, l’allentamento delle tensioni sui mercati finanziari legate<br />

alla crisi del debito sovrano dovrebbe determinare una progressiva<br />

stab<strong>il</strong>izzazione degli investimenti. Ancora stagnazione è invece prevista<br />

sulla principale componente della domanda, rappresentata dai consumi<br />

privati finora penalizzati dalla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> potere <strong>di</strong> acquisto delle<br />

famiglie dovuta alle ancora sfavorevoli con<strong>di</strong>zioni del mercato del<br />

lavoro.<br />

L’economia produttiva lombarda mantiene, accanto ad una forte<br />

espansione del settore terziario, una presenza molto importante dell’industria<br />

manifatturiera, non solo in termini <strong>di</strong> incidenza sul PIL regionale<br />

e nazionale, ma anche in termini <strong>di</strong> eccellenza <strong>di</strong> livello mon<strong>di</strong>ale<br />

nei settori hightech (come, per esempio, nei settori della chimica<br />

industriale, della meccanica e dell’aerospazio), con una presenza significativa<br />

sui mercati esteri - circa tre quarti delle esportazioni sono<br />

<strong>di</strong>rette verso paesi dell’area UE e altri paesi industrialmente avanzati –<br />

168

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!