14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

del 1995, si conferma la necessità <strong>di</strong> un rafforzamento del «secondo<br />

p<strong>il</strong>astro», attraverso <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ancio e l’estensione della previdenza complementare<br />

contrattuale e tramite l’adesione obbligatoria a partire dai<br />

giovani. Nel favorire la costituzione <strong>di</strong> rapporti <strong>di</strong> lavoro a tempo indeterminato<br />

attraverso <strong>il</strong> contratto <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>stato, non è stato eliminato<br />

<strong>il</strong> problema della <strong>di</strong>sparità <strong>di</strong> trattamento ma almeno si è avviato<br />

un processo <strong>di</strong> riduzione dell’area della precarietà.<br />

Gli interventi del governo hanno creato <strong>numero</strong>si e seri problemi per<br />

le modalità e <strong>il</strong> tempo con le quali è stata gestita la transizione. Ma<br />

hanno contribuito a promuovere la consapevolezza che un nuovo<br />

equ<strong>il</strong>ibrio generazionale sul mercato del lavoro, all’esterno e all’interno<br />

delle imprese, possa tradursi in iniziative concrete che vadano oltre<br />

la richiesta <strong>di</strong> incentivi/agevolazioni dello stato alle assunzioni a<br />

tempo indeterminato. E non è pensab<strong>il</strong>e che <strong>il</strong> problema della riattivazione<br />

del turn over si risolva solo attraverso nuove forme <strong>di</strong> “incentivo<br />

all’esodo”. L’ipotesi <strong>di</strong> lavoro contenuta negli accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> “ponte generazionale”<br />

(part-time per i lavoratori anziani e assunzioni incentivate<br />

<strong>di</strong> giovani secondo <strong>il</strong> modello del contratto <strong>di</strong> solidarietà del tipo<br />

detto “espansivo”) può apparire <strong>di</strong> non imme<strong>di</strong>ato interesse per le imprese<br />

ma muove in questa <strong>di</strong>rezione. Ma non basta: se non si ripristina<br />

un flusso or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> ricambio nelle organizzazioni, pubbliche e<br />

private, queste usciranno dalla crisi – se ne usciranno – ma saranno a<br />

rischio <strong>di</strong> collasso nel giro <strong>di</strong> pochi anni, quando molti lavoratori saranno<br />

ormai prossimi alla pensione.<br />

■ ❚ ❙ 1.4 Un lavoro degno per la <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> tutti i lavoratori<br />

Il superamento della crisi richiede una piena valorizzazione <strong>di</strong> tutte le<br />

risorse <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i sul mercato del lavoro, agendo sulle potenzialità del<br />

lavoro femmin<strong>il</strong>e e accostando con umano apprezzamento l’apporto<br />

dei lavoratori immigrati, in un <strong>di</strong>ffuso impegno ad affermare l’esigenza<br />

<strong>di</strong> una generale e costante qualificazione delle competenze e a un<br />

assiduo impegno per la sicurezza sul lavoro.<br />

132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!