14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CON LA NOSTRA STORIA, INSIEME AI GIOVANI COSTRUIAMO IL FUTURO<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione tra gli stranieri sia del 12,1%, quattro punti in più rispetto<br />

alla me<strong>di</strong>a degli italiani, su scala nazionale nel corso del 2011 gli<br />

occupati nati all’estero sono aumentati, mentre gli occupati nati in Italia<br />

sono <strong>di</strong>minuiti. La stessa tendenza si riscontra in Lombar<strong>di</strong>a dove l’incidenza<br />

degli occupati immigrati sul totale dei lavoratori si è mantenuto sostanzialmente<br />

stab<strong>il</strong>e (passando dal 16,1% del 2010 al 16,3% del 2011).<br />

Pur un presenza <strong>di</strong> una complessiva contrazione del mercato del lavoro,<br />

gli stranieri hanno dunque mostrato maggiore flessib<strong>il</strong>ità e capacità <strong>di</strong><br />

adattarsi a nuove mansioni, magari più precarie e meno retribuite.<br />

Nonostante la crisi economica ed i suoi effetti, gli stranieri continuano<br />

a considerare <strong>il</strong> nostro Paese come <strong>il</strong> luogo in cui costruire un progetto<br />

<strong>di</strong> vita e far crescere i propri figli. Ne dà conferma l’aumento delle<br />

iscrizioni scolastiche degli alunni stranieri, cresciute su scala nazionale<br />

<strong>di</strong> oltre <strong>il</strong> 6% nel 2011/12 rispetto all’anno precedente. In Lombar<strong>di</strong>a,<br />

dove già stu<strong>di</strong>a un quarto degli alunni stranieri che frequenta<br />

le scuole italiane (<strong>il</strong> 24,4%), le iscrizioni hanno avuto un incremento<br />

<strong>di</strong> quasi <strong>il</strong> 7%.<br />

Stranieri, produttori <strong>di</strong> ricchezza<br />

L’apporto del lavoro degli stranieri si conferma come una grande opportunità<br />

per <strong>il</strong> nostro territorio La Lombar<strong>di</strong>a è la regione in cui la<br />

componente straniera produce in assoluto la maggiore ricchezza in<br />

termini <strong>di</strong> valore aggiunto superando i 18 m<strong>il</strong>iar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro (quasi un<br />

quarto del totale del valore aggiunto prodotto in Italia dalle imprese<br />

condotte da stranieri). A questo contributo si aggiunge <strong>il</strong> contributo<br />

delle lavoratrici straniere, attraverso <strong>il</strong> lavoro <strong>di</strong> cura che integra <strong>il</strong> sistema<br />

regionale <strong>di</strong> welfare.<br />

L’esperienza del lavoro consente a tutte le persone <strong>di</strong> esprimere le proprie<br />

capacità e <strong>di</strong> manifestare la propria personalità, concorre allo sv<strong>il</strong>uppo<br />

<strong>di</strong> conoscenze e competenze, promuove professionalità; <strong>il</strong> lavoro<br />

favorisce un positivo inserimento sociale, apre a reti <strong>di</strong> relazioni, è<br />

in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e per realizzare i propri progetti <strong>di</strong> vita. Per i lavoratori<br />

immigrati <strong>il</strong> lavoro assume una valenza ulteriore: è l’unica via praticab<strong>il</strong>e<br />

per emergere da una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> irregolarità e per assicurare<br />

una prospettiva <strong>di</strong> stab<strong>il</strong>ità a sé e alla propria famiglia. Contrastare <strong>il</strong><br />

134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!