14.06.2013 Views

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

Scarica il numero 1 di Oggi Domani Anziani - FNP CISL Pensionati ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTRODUZIONE<br />

re <strong>il</strong> ruolo <strong>di</strong> custo<strong>di</strong> rigorosi dottrinari <strong>di</strong> principi e finalità, mentre <strong>il</strong><br />

primo ha <strong>il</strong> dovere e la necessità <strong>di</strong> essere sempre in presa <strong>di</strong>retta con<br />

i propri associati. I quali non sono isolati in una sfera <strong>di</strong> vetro, ma vivono<br />

insieme ad altri lavoratori e pensionati, con problemi comuni,<br />

ma <strong>di</strong> idee, cultura e appartenenze <strong>di</strong>verse, con i quali scambiano contaminazioni<br />

a volte positive, a volte negative. I nostri <strong>di</strong>rigenti si sono<br />

sempre misurati con questa realtà. Un’altra metafora, molto usata<br />

in passato in momenti molto <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>i, ci può aiutare a capire alcuni<br />

momenti storici. Se le pariglie <strong>di</strong> una d<strong>il</strong>igenza impazziscono facendo<br />

rischiare <strong>il</strong> suo capovolgimento e la vita dei passeggeri, l’unico modo<br />

per fermarla non è tirare forte le briglie, ma è quello <strong>di</strong> saltare da una<br />

pariglia all’atra fino a cavalcare la pariglia <strong>di</strong> testa e, così con calma,<br />

riuscire a portare al passo tutti i cavalli. Tra principi e democrazia, tra<br />

scelte della <strong>di</strong>rigenza e proselitismo non possono crearsi fratture, deve<br />

essere sempre trovata la giusta me<strong>di</strong>azione con una sintesi politica<br />

che tenga insieme tutto. Questa in fondo è la vera qualità del <strong>di</strong>rigente<br />

sindacale. Nel prezioso giacimento <strong>di</strong> memoria e <strong>di</strong> documentazione<br />

che rappresenta la Fondazione Pastore, possiamo averne la conferma<br />

ripercorrendo la storia della Cisl nei suoi 63 anni e le figure <strong>di</strong> nostri<br />

gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>rigenti a partire proprio da Giulio Pastore e da accademici<br />

anche essi padri della Cisl come Mario Romani.<br />

La sostanziale concor<strong>di</strong>a sulle linee d’azione e sul volto della Cisl nei tre<br />

documenti ci <strong>di</strong>ce che le gran<strong>di</strong> novità che la nostra organizzazione deve<br />

affrontare, saranno decise e portate avanti con una forte e convinta<br />

unità e, soprattutto, con un grande senso <strong>di</strong> Confederalità, e per questo<br />

con grande efficacia.<br />

Sono le gran<strong>di</strong> novità della sua struttura organizzativa e quelle in relazione<br />

alla crisi economica e occupazionale, alla frattura sociale sempre<br />

più grave per le crescenti <strong>di</strong>fferenze insopportab<strong>il</strong>i tra i priv<strong>il</strong>egi,<br />

le ren<strong>di</strong>te e le classi popolari sempre più strette in una morsa che conduce<br />

alla povertà, alla globalizzazione che rischia <strong>di</strong> mette in ginocchio<br />

<strong>il</strong> nostro paese, ad un’Europa che non è capace <strong>di</strong> rispondere alle<br />

sfide del momento.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!